
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici su TELEGRAM e TWITTER
Non solo controlli per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle prescrizioni finalizzate al contenimento dei contagi da coronavirus. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, hanno voluto manifestare con un gesto concreto la loro vicinanza e la generosa solidarietà ai cittadini che vivono situazioni di difficoltà, donando, alle parrocchie di San Nicola e Cristo Re, generi alimentari di prima necessità da consegnare alle famiglie maggiormente colpite dalla contingente crisi economica.
Organizzata la “colletta alimentare” tra tutti i Carabinieri ed acquistate centinaia di generi di prima necessità (tra cui pasta, olio, latte, zucchero, farina, omogenizzati, eccetera), oggi il colonnello Piero Sutera, Comandante Provinciale di Cosenza ed una rappresentanza di Carabinieri, all’interno della Caserma “Paolo Grippo”, a seguito di una preghiera di benedizione dell’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, Mons. Nolè, hanno consegnato i pacchi a Don Massimo Iaconianni e Don Mario Cassano, accompagnati dai volontari delle parrocchie.
Nell’occasione l’Arcivescovo di Cosenza ha voluto donare delle somme di denaro a due famiglie bisognose, segnalate dai Carabinieri della Stazione di Cosenza Centro, ove si erano recate per rappresentare i loro bisogni e chiedere un concreto aiuto.
“La generosa iniziativa del Comando Provinciale di Cosenza e dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano – è scritto in una nota – vuole essere una tangibile espressione di sostegno nei confronti di quanti vivono situazioni di sconforto e sofferenza, oltre che un positivo segnale di fede e di speranza per la città di Cosenza”.