1 Aprile 2023

Chiude per il freddo il Tribunale di Castrovillari, non funzionano i riscaldamenti

Correlati

- Advertisement -

tribunale di Castrovillari

Udienze sospese fino al prossimo 18 febbraio nel Tribunale di Castrovillari a causa del freddo. L’impianto di riscaldamento nel Palazzo di Giustizia, infatti, non funziona e per questo motivo il presidente del Tribunale Massimo Lento, con un proprio decreto, ha deciso la chiusura.

“Vista la particolare situazione climatica che fa registrare temperature al di sotto della media stagionale – si legge nel decreto emanato dal presidente Lento – visto che, nonostante si sia già da tempo perfezionata la procedura prevista per la riparazione dell’impianto di riscaldamento, lo stesso non è ancora funzionante. Atteso che nelle aule di udienza si registrano temperature estremamente rigide, anche pari a 10 gradi”, Lento ha disposto “che le udienze civili e penali siano sospese dall’8 febbraio al 18 febbraio 2023 salvo revoca in caso di riparazione dell’impianto”.

Dall’8 al 18 febbraio, si evidenzia nel Decreto, saranno trattati “i processi urgenti e indifferibili e, in particolare, quelli con rito direttissimo, quelli con imputati sottoposti a misura cautelare, i procedimenti d’urgenza in materia civile, nonché le udienze cartolari”.

Il decreto del presidente Lento è stato comunicato al Presidente della Corte d’Appello di Catanzaro, al Procuratore Generale della Repubblica, Al Procuratore della Repubblica, al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati e ai magistrati i servizio presso il Tribunale.


Ai Lettori

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

“Non mi sento bene”, poi perde i sensi. Un infarto stronca la vita di “Dj Papi”

Un uomo di 53 anni, Nicola Alfonsi, noto anche come "Dj Papi", è morto a 53 anni stroncato da...

DALLA CALABRIA

A Sibari i reperti archeologici della necropoli di Thurii. Al via “Mnemosyne. La Memoria e la Salvezza”

Presentato giovedì 30 marzo 2023 il progetto lanciato dalla Soprintendenza ABAP di Cosenza e dal Parco archeologico: gli interventi di scavo e restauro di una sepoltura scoperta nella necropoli dell’antica Thurii diventano oggetto di un laboratorio-cantiere aperto al pubblico con finalità didattico-scientifica

I misteri del Covid, dei Vaccini e delle Morti improvvise

Popolari sul Covid

Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM e TWITTER