Nato a Cosenza nel 1962, Carlo Tansi si è laureato all’Unical in Scienze Geologiche con 110 e lode. E’ noto al grande pubblico per il suo triennio alla guida della Protezione civile regionale, dove si è distinto nel denunciare sprechi e malaffare. Osservazioni critiche che lo hanno portato allo scontro con settori della politica e con gli apparati dipendenti della regione.
Nel suo ruolo di dirigente ha coordinato sul campo molte emergenze di rilevanza nazionale legate a gravi calamità, incluso – si legge sul suo sito – il coordinamento operativo dei dipendenti e dei quasi 4.000 volontari della Protezione Civile regionale, nonché l’aspetto tecnico-amministrativo e il supporto alle autorità locali competenti (Comuni, Province, ecc.). Tansi, che ha fondato il movimento “Tesoro Calabria”, è stato il primo a candidarsi alla presidenza della Regione Calabria.
Satiricum ritiene Tansi un esperto di catastrofi, anzi lo è, avendo guidato per tre anni la Protezione civile della Calabria. E da quella postazione ha dichiarato guerra al mondo: Ai burocrati ed ai dipendenti regionali, nonché ai vertici politici gonfi di malaffare. Nel mirino di Carlo anche i calabresi che vivono nell’illegalità: circa il 90% degli abitanti in Calabria, non votanti compresi.