Dieci persone sono state denunciate dai Carabinieri di Fiumara (Reggio Calabria) per presunte irregolarità legate all’ottenimento di prestazioni sanitarie esenti dal pagamento del relativo ticket.
L’accusa a vario titolo, è di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e favoreggiamento reale.
L’indagine, spiega una nota degli investigatori, ha consentito di ricostruire “provate responsabilità” secondo le quali nove soggetti, tutti residenti nel comune di Fiumara, avevano sottoscritto una falsa autocertificazione relativa al reddito economico familiare, attestando un reddito più basso, al fine di poter rientrare nella fascia di esenzione dal pagamento del ticket così da usufruire, indebitamente, dell’erogazione gratuita dell’assistenza sanitaria da parte dell’Asp di Reggio Calabria.
Tra le dieci persone denunciate figura anche un medico del Poliambulatorio, ritenuto responsabile di aver omesso di verificare, all’interno dell’apposita banca dati, che l’assistito risultasse inserito nelle liste dei titolari all’esenzione al pagamento del ticket, agevolandolo di fatto nella commissione del reato.