15 Ottobre 2025

Bancarotta, arrestato Statuto, l’immobiliarista degli alberghi di lusso

Correlati

Guardia di FinanzaMilitari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale capitolino nei confronti dell’immobiliarista Giuseppe Statuto, 51 anni e del suo collaboratore Massimo Negrini, 64 anni, ritenuti responsabili della bancarotta fraudolenta della Brera Srl.

Dagli approfondimenti investigativi è emerso che gli arrestati hanno distratto dal patrimonio della fallita “Brera” oltre 8 milioni di euro, relativi a un credito vantato verso la società controllante, la “Michele Amari S.r.l.”, trasferendolo fittiziamente a due società con sede in Lussemburgo appartenenti allo stesso gruppo e rendendolo “di fatto irrecuperabile”.

Questa condotta non è stata occasionale o sporadica – sottolinea il Gip – in quanto rientrante in un più ampio disegno attuato dagli indagati mediante la “creazione di società a mero scopo speculativo”.

Di origine casertana, Statuto è noto alle cronache per vicende che lo hanno visto protagonista per alcune iniziative speculative, soprattutto nel settore immobiliare. A fronte della crisi del comparto, il gruppo Statuto – cui fanno capo centinaia di imprese – ha orientato il proprio business, nel tempo, verso la gestione di alberghi di lusso nelle città di Venezia, Milano e Taormina.

Dagli approfondimenti investigativi condotti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, è emerso che gli arrestati hanno distratto dal patrimonio della fallita “Brera” oltre 8 milioni di euro, relativi a un credito vantato verso la società controllante, la “Michele Amari S.r.l.”, trasferendolo fittiziamente a due società con sede in Lussemburgo appartenenti allo stesso gruppo e rendendolo – come si legge nel provvedimento – “di fatto irrecuperabile, mediante un complesso intreccio di negozi giuridici fraudolenti, indice dell’elevata professionalità degli indagati”.

In particolare, il credito, inizialmente costituito da somme giacenti su un rapporto di conto corrente cointestato alla “Brera” e alla “Michele Amari”, è stato trasformato in un finanziamento fruttifero infragruppo concesso, in successione, a due persone giuridiche anonime lussemburghesi con una situazione economico-patrimoniale estremamente compromessa. Questa condotta non è stata occasionale o sporadica – sottolinea il Gip nell’ordinanza – in quanto rientrante in un più ampio disegno criminoso attuato dagli indagati mediante la “creazione di società a mero scopo speculativo, le quali sono state sistematicamente ed in maniera preordinata portate al fallimento, come di fatto sta avvenendo per numerose società del ‘gruppo Statuto'”.

I fatti contestati a Statuto e Negrini – i quali, allo scopo di impedire agli investigatori di risalire alle proprie responsabilità, hanno occultato parte della documentazione contabile – hanno provocato il dissesto e il successivo fallimento della “Brera”, dichiarato nel 2016, con un passivo pari a oltre 32 milioni di euro, gran parte dei quali nei confronti del Fisco. (Ansa)

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE

Questo sito, per scelta, non mostra fastidiosi banner pubblicitari che irritano l'utenza. Si sostiene con le donazioni dei lettori.

SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla pagina Fb. Iscriviti al nostro Gruppo. Seguici pure su Telegram (1); e TELEGRAM (2), come su Twitter "𝕏" SPN nonché su (𝕏- 2)

Altre news

Tre carabinieri morti e 13 agenti feriti nell’esplosione durante uno sgombero

Fermati due fratelli, un terzo è in fuga. La casa era satura di gas e la deflagrazione ha fatto crollare il casolare, all'apertura della porta. Il Procuratore di Verona: "Una tragedia incredibile". Piantedosi, "Bilancio terribile"

DALLA CALABRIA

Arresti a Crotone, tre persone sono accusati di un omicidio

Tre delle 18 persone arrestate nell'operazione condotta stamattina dai carabinieri di Crotone sono accusate di omicidio. Si tratta di Giuseppe...