13 Luglio 2025

L'aeroporto di Pisa fa "tendenza". Aereo perde carburante.

Correlati

Antonio Gentilini all'aeroporto di Pisa
Antonio Gentilini all’aeroporto di Pisa

L’aeroporto di Pisa fa “tendenza” da qualche tempo a questa parte. Solo la scorsa settimana un novello James Bond aprIi il portellone dell’aereo in pista di decollo ed è balzato sull’ala. Oggi è grazie ad alcuni dipendenti della Sat, la societa’ che gestisce lo scalo toscano, che non si è compiuta una tragedia. Hanno fermato appena in tempo il decollo di un aereo che stava perdendo carburante.

Durante il rullaggio i due dipendenti si sono accorti che un velivolo della compagnia romena Carpatair stava perdendo del carburante dal motore e così hanno allertato subito la torre di controllo e fermato l’aereo. Grande apprensione a bordo dove si sentita un forte odore di carburante.

I passeggeri, che intanto hanno voluto abbracciare e ringraziare i due “salvatori” sono poi scesi a terra e dopo circa due ore fatti imbarcati su un altro aereo. Pare che l’equipaggio non si fosse accorto della perdita consistente di carburante dopo il consueto “pieno” di combustibile che si fa prima di ogni decollo.

Solo il caso (e la fortuna) ha voluto che i due dipendenti sventassero una tragedia di più gravi proporzioni. Secondo quanto si apprende, uno dei dipendenti che si è accorto della perdita si chiama Antonio Gentilini (foto), appartenente alla Cisl, che sarebbe stato in passato vittima di “comportamenti antisindacali” da parte della società che gestisce lo scalo toscano. Queste sono le voci che circolano. Al momento non c’è la reazione della Sat.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Gaza, Israele non si ferma e fa strage di civili. 650mila bambini rischiano di morire di fame

E' di almeno una settantina di morti e decine di feriti il bilancio provvisorio dei raid israeliani nella Striscia...

DALLA CALABRIA

Scossa di terremoto in provincia di Reggio Calabria

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato poco dopo le 17 di sabato a cinque km...