Orban: Ucraina e Stati Uniti stanno provocando una grande crisi energetica in Europa
Il primo ministro ungherese: "Gli ucraini hanno bloccato il gasdotto che riforniva di gas l'Ungheria, mentre l'amministrazione americana ha imposto sanzioni alla Russia, che hanno innescato un aumento dei prezzi dell'energia nei paesi europei. L'UE si sta dirigendo a capofitto verso una crisi energetica"
Mosca: L’Ucraina attacca il gasdotto TurkStream per impedire i flussi di gas all’Ue
Lo denuncia il ministero della Difesa russo. 9 droni sono stati abbattuti nella stazione del gas Russkaya, territorio di Krasnodar. Non ci sono state vittime o danni, ma Kiev, ormai alle strette, dopo l'assurda decisione di bloccare il transito del gas per l'Ucraina, tenta di tutto per rendere la vita difficile (e costosa) ai cittadini dei paesi europei che la stanno riempiendo di miliardi di aiuti in denaro e armi
Incredibile, per l’energia ucraina Tajani regala milioni a Zelensky che in cambio ci chiude il gas
Mentre l'Ucraina dal 1 gennaio 2025 ha ufficialmente chiuso i rubinetti del gas russo all'Ue (Italia compresa) che passa per i gasdotti nel suo territorio - provocando l'inevitabile innalzamento dei costi energetici nelle bollette di milioni di famiglie -, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in sordina, ha incredibilmente stanziato 13 milioni di euro per il Fondo...
La Turchia: “Possiamo fornire il gas russo all’Europa tramite i nostri gasdotti”
Dopo lo stop dell'Ucraina che non ha rinnovato i contratti col gigante russo Gazprom c'è una grande opportunità per avere gas russo a basso costo. "Se l'Europa - ha affermato il ministro turco per l'energia - mostrerà volontà politica e verranno fatti investimenti nell'interconnessione, potremo esportare fino a 10 miliardi di metri cubi di gas all'anno nell'Europa centrale e orientale".
La russa Gazprom interrompe le forniture di gas all’Europa attraverso l’Ucraina
Il gigante del gas russo Gazprom ha affermato che il rifiuto di Kiev di estendere un accordo di transito del gas con Mosca ha costretto la società russa a interrompere il transito del gas il 1° gennaio. Il premier slovacco Fico: "L'interruzione del gas russo attraverso l'Ucraina avrà gravi conseguenze per tutti noi nell’Unione europea, ma non per la Russia"
Effetto Tavares, Stellantis sprofonda in Borsa: Il titolo cede l’8,77%
Amplia il calo Stellantis in Piazza Affari nella prima mezz'ora di scambi. Il titolo cede in Borsa l'8,77% a 11,53 euro, toccando il minimo dal luglio del 2022.
Nella vigilia l'amministratore delegato Carlos Tavares si è dimesso per divergenze con il resto del consiglio di amministrazione.
Al suo posto si è insediato un comitato esecutivo guidato dal presidente John Elkann, che...
Stellantis, si è dimesso l’Ad Carlos Tavares
Il ceo di Stellantis, Carlos Tavares, si è dimesso e il consiglio d'amministrazione ha accettato le dimissioni con effetto immediato. A quanto si apprende, il presidente di Stellantis John Elkann ha informato personalmente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
"Il processo per la nomina di un nuovo ceo permanente è già in corso,...
“Il commercio estero della Russia cresce nonostante le sanzioni occidentali”
"Quest'anno la dinamica della crescita economica russa sarà intorno al 4%, mentre la dinamica in Occidente è intorno allo zero, 0,1% al massimo", ha detto il ministro delle Finanze russo Anton Siluanov
Al via il vertice BRICS, si discute anche di cooperazione finanziaria e gestione della crisi
In qualità di presidente del vertice BRICS, il presidente russo Vladimir Putin ha aperto martedì l'incontro di 10 stati membri dell'organizzazioni di stati sovrani a Kazan, nella Russia sudoccidentale. Tra gli altri, sono presenti il leader cinese Xi Jinping, il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohamed bin Zayed...
“Le sanzioni anti-russe danneggiano gli esportatori Ue più della Russia”
Secondo il presidente della Camera di commercio italo-russa Ferdinando Pelazzo, il problema principale è legato al sistema dei pagamenti: la Banca centrale europea sta costringendo le istituzioni finanziarie europee a limitare le operazioni in Russia
Putin: il PIL dei paesi BRICS supera i 60mila miliardi di dollari, più del G7
Il PIL totale dei paesi BRICS supera i 60mila miliardi di dollari, la quota totale del prodotto lordo globale supera di gran lunga gli indicatori del G7 e continua a crescere. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante la sessione plenaria del business forum dei paesi BRICS citato dai media russi.
“Ne ho già parlato incontrando pubblicamente i...
A Davos inizia il World Economic Forum, dove i potenti decidono i destini del mondo
Con il discorso di benvenuto pronunciato martedì dalla presidente della Confederazione Viola Amherd, sono iniziati i lavori della 54esima edizione dell'ormai tradizionale Forum di Davos (l'organizzazione fondata da Klaus Schwab), dove si riuniscono - chiusi in una "fortezza" alberghiera super sorvegliata -, i più potenti, ricchi e influenti della Terra. L'èlite globaliste, nella sostanza, cioè coloro che vorrebbero imporre...
Fisco, dal governo disco verde alla Riforma fiscale. Le novità
Via libera del Consiglio dei ministri alla riforma fiscale 2023. "Con la riforma dell’Irpef si garantisce l’equità orizzontale, attraverso la riduzione della pressione fiscale, passando da 4 a 3 aliquote e con l’obiettivo della flat tax per tutti", ha comunicato il Mef, in una nota, dopo l'ok del governo. Con il provvedimento sarà anche "garantita la razionalizzazione e semplificazione...
Dopo il crac della SVB, l’Occidente crolla, mentre la Russia cresce nonostante le sanzioni
Usa e Ue sembrano i migliori alleati della Russia, a osservare alcuni fattori. Le sanzioni a Mosca erano state strombazzate per un "successo" volto "a piegare l'economia russa". Nulla di tutto ciò è accaduto. Incredibile, ma l'hanno di fatto rafforzata. Con il fallimento della Silicon Valley Bank vanno in fumo i sogni dell'economia green e del contrasto al presunto cambiamento climatico. "Lasciateli fare, si fanno male da soli..."
Crack Silicon Valley Bank, Elon Musk si dice pronto ad acquisirla
"Penso che Twitter dovrebbe acquistare SVB e diventare una banca digitale", ha scritto un utente sul social. A stretto giro è arrivata la risposta dell'uomo più ricco del pianeta: "Sono aperto a questa idea", ha detto il capo di Tesla e Twitter
Fallisce la Silicon Valley Bank, crollano le Borse. Si teme contagio come Lehman Brothers
Crack della banca specializzata nei finanziamenti di start-up tecnologiche la cui caduta è stata accelerata da alcune società di venture capital. Venerdì nero per le Borse europee e i mercati finanzieri. Dietro, lo spettro della crisi mondiale del 2008 innescata dal fallimento della Lehman Brothers
Il Cdm vara la manovra economica tra ombre e luci. “Il Reddito sarà abolito”. Il M5s attacca
E' stata approvata dal Consiglio dei ministri la Manovra economica da 35 miliardi per il 2023. "Sono molto soddisfatta del lavoro fatto con questa manovra perché non si limita a un lavoro ragionieristico ma fa scelte politiche e la presenta un governo che in appena un mese ha scritto e presentato una manovra che ricalca e racconta di una...
Gli Usa impongono sanzioni alla Russia ma poi comprano il suo petrolio dalla Sicilia
Incredibile scoop del Wall Street Journal che ha scoperto come la Federazione russa riesce a "eludere" l'embargo sul petrolio portando il greggio in Sicilia per poi esportarlo in America, lo stesso Paese che ha imposto le sanzioni a Putin insieme all'Ue, che ora, vista la crisi energetica, sono costretti a comprare (raggirando se stessi) le risorse petrolifere che Mosca vende
Altre news
Presidente iraniano: Gli Stati Uniti meritano una risposta agli attacchi in Iran
Gli Stati Uniti devono ricevere una risposta agli attacchi contro gli impianti nucleari iraniani. Lo ha affermato il presidente...
DALLA CALABRIA
Procuratore di Catanzaro sul caso Occhiuto: “Nessuna indagine è telecomandata”
"Non siamo i carnefici di nessuno. Ognuno è libero di difendersi come vuole. Come Procura abbiamo fatto quello che...