
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM

Sono stati 49 i comuni calabresi – tutti sotto i 15 mila abitanti – chiamati al voto ieri e tutti caratterizzati per la presenza di sole liste civiche. Gli unici due candidati del Movimento 5 Stelle non sono stati eletti. Il comune più popoloso alle urne è stato Locri dove Giovanni Calabrese è stato confermato sindaco con il 70,81% dei consensi.
Stanislao Martire è stato eletto sindaco di Casali del Manco, Comune nella presila cosentina nato nel 2017 dalla fusione di Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta.
Ha ottenuto un plebiscito Luca Marrelli, eletto sindaco di San Mango D’Aquino, nel catanzarese, con il 98%. Arrivo al fotofinish a Serra d’Aiello (Cosenza) e a Fiumara, nel reggino. Nel primo caso Giovanna Caruso l’ha spuntata per un voto su Antonio Cuglietta; nel secondo Vincenzo Pensabene si è imposto per due su Vincenzo Bellè. Sei le donne elette. Non si è votato a San Luca, commissariato dal 2013, dove per il terzo anno consecutivo, non sono state presentate liste.
Passaggio di consegne a San Mango d’Aquino – Si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare di Piazza Municipio, il passaggio delle consegne tra il sindaco uscente, Leopoldo Chieffallo ed il neo-eletto, Luca Marrelli. La proclamazione degli eletti, nonché l’assegnazione dei seggi, era stata effettuata questa mattina sulla base delle risultanze dei verbali delle sezioni elettorali.
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici anche su TELEGRAM e TWITTER