
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.
Il sindaco di Rovito (Cosenza) è stato denunciato insieme al titolare di una ditta e a un’altra persona per una presunta “gestione illecita di rifiuti” nell’ambito di una indagine condotta dai carabinieri forestali di San Pietro in Guarano e coordinata dalla procura della Repubblica di Cosenza.
I militari hanno anche posto sotto sequestro tre aree all’interno del Comune di Rovito in località “Pianette” e “Cozzo”. Da un controllo effettuato è emerso che al loro interno era stato depositato un elevato quantitativo di rifiuti, consistenti in fresato d’asfalto, materiale prelevato a seguito del rifacimento stradale effettuato lungo la Strada Statale 107 Silana – Crotonese e in seguito ceduto al Comune di Rovito.
Tali rifiuti ed il materiale di risulta derivante da queste operazioni, sono da considerarsi rifiuti da smaltire in discariche autorizzate, cosa che non sarebbe stata fatta. Dopo gli accertamenti effettuati anche attraverso una campionatura da parte dell’Arpacal, si è proceduto al sequestro delle tre aree, oggetto della presenza dei rifiuti, e al deferimento del primo cittadino, del titolare della ditta che ha trasportato i rifiuti e il proprietario del terreno su cui sono stati depositati i cumuli, seppure temporaneamente ma senza la dovuta autorizzazione.