
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM
In alcune zone di Cosenza il 31% di bambini e bambine di scuola primaria non è stato mai raggiunto dalla didattica a distanza o lo è stato in modo discontinuo. Nelle scuole secondarie di primo grado la percentuale arriva al 40,26%. E’ quanto emerso da un questionario realizzato dal Coordinamento Educativo Cosenza e somministrato, tramite l’assessorato alla Scuola del Comune, agli istituti comprensivi della città.
“Assieme all’impoverimento delle persone e delle famiglie a seguito dell’emergenza coronavirus, dunque – è scritto in una nota – si registra anche un aumento della povertà educativa. Era quanto già si immaginava nel momento in cui è stata lanciata la campagna di raccolta fondi in collaborazione con il Coordinamento Emergenza Covid di Cosenza”.
Raccolta, “100 computer per le scuole”, grazie alla quale stamani sono stati consegnati all’istituto comprensivo Spirito Santo, una decina di computer. Altri nove computer portatili sono già stati ordinati e presto saranno consegnati.
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici anche su TELEGRAM e TWITTER