Il Crotone è stato battuto a Perugia per 2-1 nell’anticipo della 12/ma giornata del campionato di serie B. La partita decisa dopo un’autorete nella ripresa. Altra prova sfortunata dei rossoblù che ritornano dal Curi a mani vuote in un match in cui non hanno demeritato.
Diverse assenze tra gli uomini di Oddo, in campo con una difesa inedita: coppia centrale formata da Curado e Vaisanen, con Sampirisi che ritorna sulla corsia di destra e Faraoni che agisce sull’out opposto.
Invariata invece la formazione dal centrocampo in su rispetto alla precedente apparizione. Gli squali partono bene, prendendo in mano il pallino del gioco e arrivando diverse volte pericolosamente al cross nei primi 20′.
Il Perugia però ha le migliori occasioni in ripartenza: la prima volta salva tutto Vaisanen, la seconda dopo un contatto sospetto Kingsley si libera di Faraoni e la mette al limite dell’area, l’accorrente Verre calcia “sporco” e Sampirisi, preoccupato anche dalla presenza di un avversario in posizione di fuorigioco (punibile?), non riesce ad evitare che la palla termini in fondo alla rete per l’1-0.
Il Crotone prova a reagire ed ha la migliore occasione del primo tempo al 39′: incredibile parata di Gabriel con la collaborazione della dea bendata sul colpo di testa ravvicinato a botta sicura di Firenze.
Nella ripresa gli squali trovano il pareggio dopo 11′ con Simy che si procura il penalty e lo trasforma per l’1-1 spiazzando il portiere. La partita è equilibrata ma sono ancora gli umbri a passare: punizione dalla fascia destra, proprio Simy nel tentativo di anticipare gli avversari colpisce la palla di testa e la mette alle spalle del proprio portiere, incolpevole.
Il colpo stavolta è davvero duro da assorbire ma il Crotone cerca con orgoglio il pareggio. Nel finale è però Marco Festa a salire sugli scudi con un paio di interventi notevoli (fantastico quello sul sinistro di Dragomir all’88’). Finisce 2-1: nulla da fare per i rossoblù che dovranno assolutamente sfruttare la sosta per recuperare pedine importanti ed energie, fisiche e mentali. Il Perugia conquista tre punti che lo balzano a 17 punti in classifica mentre il Crotone è fermo a quota 12, a quattro lunghezze dal Cosenza che sabato affronta il Lecce in casa.
Il tabellino della gara
PERUGIA: Gabriel, Verre (48′ st Mustacchio), Mazzocchi, Bianco (35′ st Moscati), Vido (19′ st El Yamiq), Melchiorri, Kingsley, Cremonesi, Falasco, Gyomber. A disp.: Leali, Perilli, Felicioli, Sgarbi, Ranocchia, Bordin, Bianchimano, Terrani, Kouan. All. Nesta
CROTONE: Festa, Curado, Rohden, Firenze, Stoian (29′ st Crociata), Faraoni (29′ st Budimir), Barberis, Molina (39′ st Valietti), Vaisanen, Nwankwo, Sampirisi. A disp.: Figliuzzi, Cuomo, Golemic, Zanellato, Nanni, Spinelli, Aristotelles. All. Oddo
ARBITRO: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce (Robilotta – Vecchi)
RETI: 22′ pt Verre, 11′ st (rig.) Nwankwo, 18′ st autogol Nwankwo
NOTE: 2.324 paganti per un totale di 7.834 spettatori. Ammonito Mazzocchi, Faraoni, Bianco, Vaisanen