Il Nucleo investigativo di Polizia ambientale dei Carabinieri forestale di Cosenza ha denunciato due persone con l’accusa di gestione illecita di rifiuti speciali nell’ambito di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica.
Le denunce sono scaturite dal ritrovamento di 560 pneumatici fuori uso in un’area condominiale abitata da numerose famiglie, di via Beato Umile, a Cosenza.
Le gomme erano depositate sul suolo in violazione delle norme ambientali previste per tale attività e senza alcun tipo di sistema di sicurezza. Gli pneumatici sono stati posti sotto sequestro. Le due persone denunciate sono il gestore e l’amministratore unico di un esercizio commerciale ubicato nelle vicinanze e da dove provenivano gli pneumatici sequestrati.