Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter è stata registrata nel Vibonese alle ore 9:24 di venerdì.
L’epicentro è stato localizzato tra Francica e San Gregorio d’Ippona, ad una profondità di 6 chilometri, ma la scossa è stata chiaramente avvertita anche a Vibo Valentia, Tropea e in tutti i paesi dell’altopiano del Poro e delle Preserre. Per precauzione sono state evacuate le scuole, anche se non si registra alcun danno.
L’EPICENTRO DELLA SCOSSA
https://www.google.com/maps/place/38%C2%B037’48.0%22N+16%C2%B006’36.0%22E/@38.6194284,16.0078318,37428m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x0:0x0!8m2!3d38.63!4d16.11
La scossa di stamane segue piccolo sciame sismico registrato ad agosto sempre nel Vibonese, la più forte delle quali (magnitudo 3.0) è stata registrata l’11 agosto scorso. Anche in quel caso non si registrarono danni a cose o persone.