Affluenza elezioni, alle 19 Calabria e Sicilia le peggiori (49,55 e 47,06%)

Carlomagno

file ai seggi elezioniNei 405 comuni calabresi, alle ore 19, ha votato 49,55% degli aventi diritto per le elezioni di Camera e Senato. Il dato peggiore tra le regioni italiane dopo la Sicilia (47,06%). Alle ore 12 in tutta in Calabria ha votato il 15,11, secondo i dati del Ministero dell’Interno. In Italia il dato alle 19 è del 58,40%. Boom di affluenza in Umbria, Abruzzo, Marche e in tutte le regioni del Nord con percenuali al di sopra del 60%.

Nel 2013, si votava in due giorni e alla stessa ora in Calabria si era recato alle urne il 40,58% del corpo elettorale. Non si registrano disagi nei seggi e sembra che le operazioni stiano svolgendosi in modo regolare. Le sezioni chiuderanno alle ore 23.

La provincia in cui si è votato di più è quella di Cosenza, dove si sono recati alle urne il 52,12% degli aventi diritto, seguita da Catanzaro (51,06%) e Vibo Valentia (50,03%). A Crotone, si è recato alle urne il 46,36% degli aventi diritto mentre a Reggio è stata del 45,95%.