Primo giorno a Montecitorio per le matricole elette o i parlamentari riconfermati alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo. Dalle 12 di stamane fino al 27 marzo i neo deputati possono espletare i primi adempimenti nella Sala del Mappamondo, al sesto piano del palazzo. Al Senato le procedure sono iniziate ieri.
L’accesso dei deputati avrà luogo dall’ingresso di piazza Montecitorio, dove saranno accolti dagli assistenti parlamentari. Gli adempimenti consistono, in particolare nell’acquisizione della fotografia e della firma autografa; nella registrazione dei dati anagrafici; in talune comunicazioni relative alle prerogative parlamentari; nelle operazioni per il rilascio del tesserino per le votazioni elettroniche; nel rilascio del codice di attivazione dei servizi informatici. Ai deputati sarà richiesto un documento d’identità e il codice fiscale.
Dopo la registrazione al deputato sarà consegnato un kit con il primo materiale occorrente, una copia della Costituzione italiana e un volume che spiega il funzionamento dell’Unione europea. Le matricole potranno fare un giro nel palazzo, visitare l’aula dove venerdì prossimo siederanno per la prima volta. Il 23 marzo alle ore 11 è infatti prevista la prima seduta per l’elezione del nuovo presidente della Camera. A presiederla Roberto Giachetti nella sua qualità di Vicepresidente più anziano per elezione tra quelli della Legislatura precedente.