Seggi aperti dalle 7 alle 23 di oggi in 77 comuni calabresi per le elezioni amministrative. Quasi 360 mila gli elettori aventi diritto che dovranno scegliere sindaci e consigli comunali. Catanzaro è l’unico capoluogo di provincia in cui si rinnova l’assise e si elegge il primo cittadino. Quattro in tutto i comuni al di sopra dei 15.000 abitanti in cui, se non si vince al primo turno, è previsto il ballottaggio il prossimo 23 giugno: Oltre al capoluogo di regione, nel Cosentino vi sono Acri e Paola e nel Reggino Palmi.
Gli altri comuni chiamati alle urne sono 23 nel cosentino, 21 nel reggino con Palmi, 17 nel catanzarese, 14 nel vibonese due nel crotonese.
QUESTI I COMUNI CHE VANNO AL VOTO SUDDIVISI PER PROVINCE:
PROVINCIA DI CATANZARO: Botricello, Caraffa di Catanzaro, Catanzaro, Cenadi, Centrache, Cerva, Isca sullo Ionio, Maida, Montauro, Olivadi, Petrizzi, Platania, San Pietro Apostolo, San Vito sullo Ionio, Satriano, Sersale, Settingiano.
PROVINCIA DI COSENZA: Acri, Amantea, Belsito, Bisignano, Carolei, Carpanzano, Castroregio, Cellara, Fagnano Castello, Longobucco, Lungro, Luzzi, Marzi, Mormanno, Panettieri, Paola, Pietrapaola, Plataci, Praia a Mare, San Sosti, San Vincenzo La Costa, Saracena, Trebisacce.
PROVINCIA DI CROTONE: Cirò, Roccabernarda,
PROVINCIA DI VIBO VALENTIA: Arena, Brognaturo, Capistrano, Fabrizia, Filandari, Filogaso, Francavilla Angitola, Ionadi, Pizzo, San Costantino Calabro, San Nicola Da Crissa, Spadola, Stefanaconi, Vazzano.
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA: Antonimina, Bagnara Calabra, Bivongi, Bovalino, Calanna, Campo Calabro, Caraffa del Bianco, Caulonia, Ciminà, Ferruzzano, Grotteria, Laganadi, Motta San Giovanni, Palmi, Placanica, Portigliola, Sant’eufemia D’aspromonte, Staiti, Terranova Sappo Minulio, Varapodio, Villa San Giovanni.
Fari puntati su Catanzaro. A contendersi la poltrona di primo cittadino nel capoluogo di regione per il centrodestra si ripropone l’uscente Sergio Abramo, per il centrosinistra il consigliere regionale Vincenzo Ciconte, e due outsiders: Nicola Fiorita per le liste civiche, Bianca Laura Granato, espressione dei Cinquestelle.