
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici su TELEGRAM e TWITTER

Ecco i dati rilevati a mezzogiorno sull’affluenza alle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria, le due regioni chiamate ad eleggere il presidente della giunta e i membri del consiglio regionale. I comuni monitorati sono 328 nella prima, 404 nella seconda. L’affluenza nazionale delle due regioni è del 18,91 percento.
Alle ore 12, secondo i dati del Ministero dell’Interno, in Emilia Romagna si registra un consistente aumento (più del doppio) rispetto al 2014. A mezzogiorno ha votato il 23,44% degli elettori aventi diritto rispetto al 10.7 del 2014. A Bologna il dato più alto con quasi il 25%, il più basso è Rimini: 19,8%.
In Calabria, alle ore 12 hanno votato il 10,46 percento degli aventi diritto. Alle precedenti regionali era dell’8,8%. Catanzaro segna la percentuale più alta con quasi il 12%, a Vibo la più bassa con il 9,06. L’altra rilevazione alle ore 19.
L’affluenza complessiva registrata il 23 novembre 2014 era stata in Emilia-Romagna del 37%, mentre in Calabria di circa il 44.
Dopo la chiusura dei seggi alle 23 di stasera comincerà lo spoglio delle schede. Appena qualche minuto verranno diffusi i primi exit poll, mentre dopo la mezzanotte le prime proiezioni con voti veri.