
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.
L’aula del Senato ha approvato la fiducia posta dal governo sul ‘Decreto Calabria’, nel testo già licenziato dalla Camera. Il decreto, che era stato approvato a Montecitorio lo scorso 10 dicembre, è dunque diventato legge.
I sì sono stati 149, i no 117 (tra cui il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno) e un astenuto. Il decreto durerà due anni e, quindi, proseguirà il commissariamento straordinario per il piano di rientro della sanità calabrese. Circa un mese addietro il Governo ha affidato la direzione della struttura all’ex prefetto Guido Longo.
La nomina dei nuovi commissari straordinari nelle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi spetterà adesso proprio al commissario ad acta che sarà affiancato dai sub commissari.