
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata avvertita a Cosenza e nell’hinterland alle ore 19.54 di venerdì sera. Secondo l’Istituto di geofisica e vulcanologia l’epicentro è a cavallo tra le province di Cosenza e Catanzaro, tra Presila e Savuto, ossia a 4 km da Bianchi e Panettieri (Cs), a 5 da Carlopoli (Cz), a 6 da Colosimi (Cs) e a 8 da Soveria Mannelli (Cz), nel Reventino.
La scossa è stata localizzata a 19 km di profondità. Alle 20.08, nella stessa area c’è stata una replica strumentale di magnitudo 2.2, ad una profondità di 6 km.
Da quanto appreso, nelle zone prossime all’epicentro, il terremoto, distintamente avvertito, ha suscitato panico al punto che la gente è scesa in strada.
Il sisma a Cosenza, che dista soli 28 km dall’epicentro, è stato avvertito in modo lieve in particolare ai piani alti delle abitazioni. Al di là della paura, al momento non si segnalano danni a cose o persone.
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo gentilmente ai nostri lettori un contributo che può permetterci di sopravvivere e continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta. Grazie!
Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici anche su TELEGRAM e TWITTER