Personale della Polizia di Stato di Cosenza, coadiuvato dalla locale Polizia municipale, nella notte hanno effettuato controlli e verifiche presso alcuni locali notturni che sono meta della movida cosentina; controlli focalizzati soprattutto in zona Santa Teresa, dove recentemente vi sono state lamentele della cittadinanza per gli schiamazzi notturni.
In particolare, gli uomini della Polizia di Stato, durante i controlli hanno proceduto all’identificazione e al controllo dei titolari ed avventori, approfondendo le loro posizioni in caso di positivi riscontri in banca dati delle Forze di Polizia; la Squadra amministrativa della Questura di Cosenza con l’ausilio dei Vigili urbani si è dedicata, in particolare, alla verifica del rispetto della normativa riguardante la somministrazione di alcolici ai minori, nonché l’osservanza delle ordinanze comunali anche relative all’eventuale occupazione di suolo pubblico.
Il lavoro nero ed il rispetto delle norme igienico sanitarie invece sono state oggetto di particolare attenzione da parte del personale degli altri enti appartenenti alla task force.
In totale sono stati sottoposti a controllo.9 locali pubblici (8 su Cosenza ed uno su Rende) e per 4 locali gli agenti hanno avviato ulteriori approfondimenti; sono stati effettuati 18 test con l’etilometro e controllate circa 100 persone tra clienti, titolari e conducenti di autovetture; dei quali 5 con precedenti di polizia. Inoltre sono state rilevate 18 infrazioni al Codice della strada.
Nei prossimi giorni il Questore di Cosenza Giancarlo Conticchio si farà promotore di un incontro con i rappresentanti di categoria e gestori dei locali interessati alla “Movida”.