Freddo polare, neve, pioggia e forti raffiche di vento da nord a sud. E’ questo il quadro meteorologico previsto nel nostro paese da mercoledì sera e per le prossime trentasei ore, a causa di una perturbazione “depressionaria” in arrivo dal nord Europa, e che interesserà in particolare le regioni meridionali.
A partire da stanotte, flussi di aria fredda da nord-est causeranno un peggioramento del tempo anche al nord, con precipitazioni nevose che arriveranno anche a quote collinari su gran parte delle regioni centro-settentrionali, fino in pianura in Emilia-Romagna.
Il Dipartimento della Protezione Civile, ha emesso un avviso che prevede dalla tarda serata di oggi, mercoledì 21 febbraio, nevicate mediamente sopra i 200-400 metri, in calo fino in pianura, su Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Lombardia.
La quota neve si attesterà, invece, mediamente sopra i 300-600 metri su Toscana orientale, Umbria e Marche, con apporti al suolo da deboli a moderati, e al di sopra dei 700-900 metri su sulle zone appenniniche di Lazio, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Le nevicate potrebbero essere abbondanti sull’Emilia-Romagna. L’avviso prevede, inoltre, dalla tarda serata odierna venti forti nord-orientali con raffiche di burrasca su Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana.
Da giovedì mattina, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, in estensione a Calabria, Lazio e settori occidentali di Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 22 febbraio, allerta gialla su gran parte del centro e del sud Italia, dall’Emilia Romagna alla Sicilia. Permane inoltre l’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato sul Veneto, bacino dell’Alto Piave, a causa della frana della Busa del Cristo, nel Comune di Perarolo di Cadore (Belluno), sulla quale è in corso un continuo e attento monitoraggio.