Prosegue l’eruzione dell’Etna, nella notte nuova attività esplosiva
Spettacolare illuminazione sul Catanese. Durante l’attività di fontana di lava, si è formata una densa colonna eruttiva, di gas, cenere e lapilli, che si è alzata alcuni chilometri sopra la cima del vulcano per piegarsi verso sud-est a causa del forte vento. Tutto è monitorato dall'Ingv
Dall’Antitrust multa di 7 milioni a Facebook per uso dei dati degli utenti
L'Autorità Antitrust ha comminato una sanzione di 7 milioni di euro a Facebook Ireland Ltd. e Facebook Inc. per non aver ottemperato alle indicazioni di rimuovere la pratica scorretta sull'utilizzo dei dati degli utenti e non aver pubblicato la dichiarazione rettificativa richiesta dall'Autorità.
La società non ha infatti eseguito quanto prescritto dall'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato...
Fuga di utenti da WhatsApp, Facebook posticipa la nuova privacy
Fuga verso le rivali Signal e Telegram. Garante della Privacy: "Nota informativa di WhatsApp poco chiara. Interverremo per tutelare gli utenti italiani"
Elezioni Usa, legale italiano: “Ex dipendente di Leonardo dietro i brogli a favore di Biden”
Dichiarazione giurata dell'avvocato Alfio D'Urso che avrebbe assistito alla deposizione di un ex funzionario del colosso della difesa italiana già arrestato a dicembre per aver hackerato i server trafugando centinaia di migliaia di dati militari sensibili. Della vicenda ne sono a conoscenza Trump e le intelligence
Il maremoto distruttivo del 28 dicembre 1908 in Calabria e Sicilia
L'Ingv ricostruisce lo tsunami che avvenne 112 anni fa tra Reggio Calabria e Messina a seguito del terremoto di magnitudo 7 che distrusse le due città dello Stretto: 82mila morti. Il video sui comportamenti da tenere in caso di onde anomale
Ricostruita la valanga killer piombata sull’hotel Rigopiano: Slavina a 100 kmh
Uno studio multidisciplinare a cura fra gli altri dell'INGV e del Politecnico di Torino, ha cercato di fornire delle risposte sulle tempistiche e sulle dinamiche della valanga. Tutto è avvenuto in meno di un minuto e mezzo. Nella tragedia del 18 gennaio 2017 morirono 29 persone
El Salvador, scoperta la vera data della colossale eruzione che sconvolse la civiltà Maya
Un ricerca multidisciplinare, condotta anche dall'Ingv, ha consentito di identificare per la prima volta la data esatta della violenta eruzione che nel V secolo d.C. cambiò profondamente la regione Centroamericana
Esplosione a Beirut, visibili i danni dallo Spazio
Una "ferita" rosso sangue che si estende per 4 chilometri quadrati: appare così l'area di Beirut danneggiata dall'esplosione, nelle immagini riprese dai radar del satellite Sentinel-1 del programma di osservazione della Terra Copernicus, gestito da Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione europea.
L'immagine, elaborata da Leonardo tramite e-GEOS (Telespazio/ Agenzia Spaziale Italiana), è stata ottenuta grazie all'approccio della multi-coerenza, in...
Trump valuta di mettere al bando TikTok negli Stati Uniti
La Casa Bianca sta considerando di inserire "TikTok" sulla lista nera che di fatto vieta agli americani dall'usare la popolare app. Un divieto per prevenire che la Cina ottenga dati personali tramite la piattaforma social. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali una delle proposte che l'amministrazione Trump sta valutando è quella di inserire ByteDance,...
Google modifica la privacy, dati eliminati dopo 18 mesi
Più controllo agli utenti sulla privacy di alcuni prodotti, eliminazione in automatico dei dati dopo 18 mesi, navigazione in incognito più facile: sono questi i principali aggiornamenti al via da oggi in tutto il mondo e annunciatI da Sundar Pichai, Ceo di Google.
"Mentre miglioriamo la privacy e la sicurezza nei nostri prodotti, continuiamo a farci portavoce dell'importanza di una...
L’ultima pericolosa cretinata del cinese TikTok: Il gioco a spaccare la testa. E nessuno fa niente
Non solo il coronavirus, che è cosa molto seria che sta investendo la Cina, l'Italia e il resto del mondo, quanto è allarme per l'app cinese TikTok, popolarissima tra i giovanissimi (oltre un miliardo di utenti) per la possibilità di fare gare e giochi che si rivelano anche molto pericolosi, al punto che possono provocare traumi e lesioni gravi,...
Artista inganna Google Maps: Simula strade trafficate in realtà vuote
E' l'esperimento riuscito di Simon Weckert, un'artista berlinese. Con 99 telefonini usati ha percorso alcune strade di Berlino deserte ma Big G consigliava di fare percorsi alternativi perché congestionate dal traffico
Sanzioni a Tim, Vodafone e Wind per aver concesso servizi a credito esaurito
L'Agcom spiega che se l'utente di un contratto prepagato esaurisce il proprio credito e non effettua una ricarica gli operatori non bloccano più il traffico in uscita ma lo rendono disponibile. 696 mila euro di multa per ogni società
Nasa e istituto clima: Ultimi 5 anni i più caldi dal 1880
Gli ultimi cinque anni sono stati i più caldi dal 1880, un record registrato dalla Nasa e dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa) negli ultimi 140 anni, cioè da quando si fanno le rilevazioni delle temperature. Nel comunicarlo, le due agenzie rilevano che il 2019 si è piazzato al secondo posto dopo il 2016 per record di temperatura...
A Capodanno inviati oltre cento miliardi di messaggi su WhatsApp
Lo rende noto la società di Zuckerberg. "Il 31 dicembre 2019 sono stati inviati più messaggi rispetto a qualsiasi altro giorno precedente nella storia decennale". Dei messaggi inviati, oltre 12 miliardi erano messaggi con disegno
Scienza, ricostruiti 11.700 anni di spostamenti del Polo Nord
Gli spostamenti del Polo Nord magnetico negli ultimi 11.700 anni sono stati ricostruiti per la prima volta grazie alla ricerca italiana pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews e nata dalla collaborazione fra Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs). Insieme hanno analizzato le carote di sedimenti marini prelevate nella...
Sul Sole un’esplosione magnetica mai vista prima
Un'esplosione magnetica inedita, finora prevista soltanto da studi teorici, è stata immortalata nella parte più esterna dell'atmosfera del Sole (la corona) dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa. Il fenomeno, noto come 'riconnessione magnetica indotta', è stato scatenato da un'eruzione del Sole: il pennacchio di materia, ricadendo verso il basso, ha attraversato alcune linee di campo magnetico...
WhatsApp insegue Snapchat, i messaggi si auto-distruggeranno
WhatsApp insegue Snapchat e studia i messaggi a tempo che si auto-distruggono. Indizi di questa novità sono sono contenuti in una versione dell'app di messaggistica per Android (la numero 2.19.275 beta) individuata dal sito WaBetaInfo.
Secondo le schermate pubblicate dal sito, nelle impostazioni dei gruppi sarebbe presente la voce 'Disappearing Messages', cliccando su questa opzione è possibile scegliere dopo quanto...
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Migranti, altri 450 migranti soccorsi a 100 miglia da Siracusa
È terminata una nuova operazione di soccorso - dopo quella di stamattina - svolta sotto il coordinamento della Guardia costiera di Catania, in favore...
ITALIA E MONDO
Muore una sedicenne per il solito malore improvviso
Una ragazza di appena 16 anni, Assunta Russo, di San Marcellino (Caserta) è morta nei giorni scorsi in seguito all'ennesimo malore improvviso che negli...