Sarà il prefetto di Milano, Francesco Paolo Tronca il commissario straordinario individuato per guidare Roma dopo la decadenza del consiglio, della giunta e del sindaco Ignazio Marino; decadenza avvenuta a seguito delle dimissioni simultanee della metà dei consiglieri comunali di Roma capitale.
La scelta del prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca come commissario straordinario a Roma – riferiscono fonti del Viminale all’Ansa – va letta come un “riconoscimento per il lavoro fatto dal prefetto in occasione dell’Expo ed un auspicio affinché quella esperienza positiva venga replicata in occasione del Giubileo”.
E’ stato scelto il prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca come Commissario di Roma “perché il Giubileo deve funzionare come l’Expo”, ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, ha firmato la sua nomina. “Orgoglioso e felice della fiducia accordatami”, ha commentato Francesco Paolo Tronca appena appresa la notizia.
CHI E’ FRANCESCO PAOLO TRONCA
Il prefetto che dovrà guidare la capitale fino alle elezioni è nato a Palermo 63 anni fa. Tronca è esperto di sicurezza pubblica, di mediazione sociale, di problematiche dell’immigrazione e della gestione di emergenze. Laureato in Giurisprudenza e Storia, ha superato il concorso di commissario di Polizia, prendendo servizio a Varese nel 1977.
Il primo marzo 1979, dopo aver vinto il concorso di consigliere di prefettura, ha iniziato la carriera dell’amministrazione civile del ministero dell’Interno alla prefettura di Milano, ricoprendo l’incarico di capo della segreteria del prefetto e, quindi, gli incarichi di vicecapo di gabinetto e poi di capo di gabinetto, rispettivamente per 8 e 7 anni, fino al primo luglio del 2000, data della nomina a viceprefetto vicario di Milano. Il 23 maggio 2003 è stato nominato prefetto di Lucca. Nel 2006 è diventato prefetto di Brescia.
Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, è cultore di Storia del diritto italiano all’università statale di Milano ed autore di diverse pubblicazioni. Dal 28 novembre 2008 è stato capo del dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, per essere poi nominato nell’estate del 2013 prefetto di Milano. Il Commissario potrà essere già operativo da sabato.
Da quanto si apprende pare vi sia un “forte feeling” tra il prefetto Gabrielli, Tronca, Renzi e il ministro dell’Interno Angelino Alfano. La nomina del commissario sarebbe stata già concordata da Renzi e Alfano subito dopo la presentazione delle dimissioni di Marino il 12 ottobre scorso.