15 Gennaio 2025

Il sindaco di Parma Pizzarotti lascia il M5S: “Non c’è libertà”

Correlati

 Federico Pizzarotti
Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti

Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti ha lasciato il Movimento Cinque Stelle. La decisione è stata ufficializzata stamane in una conferenza stampa. La scelta era già nell’aria dopo mesi di tensione tra il sindaco e i vertici del M5S. Pizzarotti è stato il primo sindaco grillino d’Italia in una città importante.

“Sono sempre stato un uomo libero – ha detto Pizzarotti -, da uomo libero non posso che uscire da questo Movimento 5 Stelle, da quello che è diventato oggi e che non è più quello che era quando è nato”.

“Non sono cambiato io, o i nostri ideali, è cambiato il M5s. E’ mancata la coscienza critica, l’ho esercitata solo io, e quindi vengo visto come disturbatore”, dice facendo intendere all’assenza di democrazia nel movimento dove le forme di “dissenso” vengono soppresse sul nascere.

“In tante parti d’Italia siamo stati consumati da arrivisti ignoranti che non sanno cosa vuol dire amministrare: vogliamo governare e poi non si dialoga con nessuno. Questo non vuol dire governare”.

Lo strappo dovrebbe vedere compatto tutto il gruppo che forma la maggioranza in Municipio a Parma, il cui rinnovo è previsto per il prossimo anno. Federico Pizzarotti potrebbe ricandidarsi a sindaco con una lista civica.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)