Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 18:32 di giovedì 22 marzo in provincia di Cosenza, con epicentro a 4 chilometri da Parenti, centro della Presila cosentina.
Secondo i rilevamenti effettuati dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto un ipocentro a 27 chilometri di profondità.
Non risultano al momento segnalazioni di danni a persone o cose. L’evento è stato chiaramente avvertito dalla popolazione residente nell’area urbana di Cosenza (16 km dall’epicentro), e in tutta la fascia presilana, anche nel catanzarese.
I centri più vicini alla zona epicentrale sono Parenti, Rogliano e Mangone (4 km), Santo Stefano di Rogliano, Cellara, Figline, Marzi, Aprigliano, Piane Crati, Carpanzano, Colosimi, Belsito, Scigliano, Pietrafitta, Bianchi e Pedivigliano (tra i 5 e i dieci chilometri).
La distanza dalle città con popolazione superiore a 50 mila abitanti sono Cosenza, a 16 km; Lamezia Terme, 24; Catanzaro 36 e Crotone, 66 chilometri.