19 Giugno 2025

“Bindi infame quando mi mise tra impresentabili”. Bufera su De Luca

Correlati

Vincenzo De Luca a Matrix
Vincenzo De Luca a Matrix

“Quello che fece la Bindi è stata una cosa infame, da ucciderla. Ci abbiamo rimesso l’1,5%, il 2% di voti. Atti di delinquenza politica. E non c’entra niente la moralità, era tutto un attacco al governo Renzi”. E’ questa la frase del governatore campano Vincenzo De Luca, captata a sua insaputa e mandata in onda ieri sera da Matrix, sempre in riferimento all’inserimento del nome di De Luca tra gli “impresentabili” alla vigilia delle regionali.

Frasi che sono diventate virali sui media e sui social. Non manca il polverone politico con tutto lo stato maggiore del Pd – dai vicesegretari Guerini e Serracchiani, al presidente Orfini – che esprime solidarietà alla Bindi e chiede a De Luca di scusarsi.

L’interessato risponde ribadendo “rispetto” alla presidente dell’Antimafia (“con lei non ho alcun problema”) e riservandosi azioni legali verso Matrix: Questo, ha detto, è l’ennesimo atto di delinquenza giornalistica. Quella battuta era stata ripresa a sua insaputa – spiega il governatore – al termine dell’intervista concordata.

ALFANO: DE LUCA SI SCUSI. “Certe parole non devono scappare nemmeno nei fuori onda. Il presidente De Luca si scusi e la chiuda al più presto possibile”. Così il ministro del’Interno Angelino Alfano sul caso De Luca a margine della cena informale Ue a Bruxelles.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Media: L’Iran lancia su Israele i potenti missili “Sejil”

­ L'Iran ha lanciato per la prima volta in condizioni di combattimento il suo missile balistico a medio raggio a...

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato: “Mi sento stuprato e arrabbiato. Non merito questo”

Il governatore della Calabria si difende a oltranza dopo l'avviso di garanzia ricevuto nei giorni scorsi dalla Procura di Catanzaro che lo coinvolge in una inchiesta con l'ipotesi di corruzione insieme ad altre quattro persone. "Sono in combattimento, non consentirò la mia uccisione politica"