Controlli della Polizia ad “Alto impatto” su Cosenza

Carlomagno

blitz polizia-di-statoLa Questura di Cosenza, nella giornata di ieri, ha effettuato il servizio integrato di controllo del territorio Focus ‘Ndrangheta ad “Alto Impatto”, organizzato in sede di tavolo tecnico, con unità operative del Reparto Prevenzione Crimine Calabria settentrionale, unità del Reparto mobile di Reggio Calabria, personale della locale Squadra mobile, della Divisione anticrimine, della Polizia scientifica e altri uffici.

I servizi di controllo del territorio ad alto impatto, vengono effettuati per prevenire e contrastare ulteriormente i reati predatori e per dare un immediato riscontro alle richieste di sicurezza da parte della collettività. Ieri sera, sono state attenzionate in particolare alcune aree della città ad alta densità criminale, come via Popilia.

E’ stato effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio in funzione antirapina, controlli in tre circoli privati, massivi controlli ai sottoposti gli obblighi di legge, sono state altresì effettuate perquisizioni domiciliari e perquisizioni personali sul posto.

Inoltre nel corso dei servizi del controllo del territorio, sono state rinvenutee riconsegnate, dalle Volanti della Polizia di Stato, ai legittimi proprietari, due autovetture rubate nel primo pomeriggio.

Una persona di anni 39, con precedenti penali, è stata denunciata per furto perché sorpresa in flagranza di reato ad asportare una griglia carrabile in ferro che ricopriva un pozzetto di raccolta acqua piovane sulla pubblica strada.

Nel contesto dei servizi integratidel controllo del territorio di ieri sono stati effettuati 15 posti di controllo; identificate 259 persone, delle quali 87con precedenti di Polizia; Sono stati controllati 71 veicoli; e 54persone sottoposte agli obblighi di legge, nonché perquisizioni domiciliari e personali.