Maltempo, al Sud vento forte, freddo e neve anche a quote collinari

Forti e gelide raffiche di burrasca in diverse regioni, tra cui Calabria e Sicilia. Temperature in calo e mareggiate sulle coste

Carlomagno

Maltempo, mareggiate e temporaliAncora venti molto forti sull’Italia per il passaggio di un secondo nucleo freddo di origine nord-atlantica che porterà nuove nevicate fino a quote collinari sulle regioni adriatiche centrali e al Sud. In conseguenza dei forti venti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, i mari centro-meridionali saranno agitati o molto agitati, con mareggiate lungo le coste esposte. Per un primo miglioramento bisognerà attendere la giornata di domani, quando venti e precipitazioni tenderanno ad attenuarsi. Lo dice il bollettino meteo del Dipartimento della Protezione Civile.

L’avviso prevede dal pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 5 febbraio, il persistere di venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, su Umbria meridionale, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con raffiche di burrasca forte o locale tempesta sui settori costieri e sui crinali appenninici.

Si prevedono, inoltre, forti mareggiate su tutte le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, 6 febbraio, allerta gialla sul versante nord-occidentale della Sicilia.