17 Gennaio 2025

Messina Denaro, perquisita la casa dell’ex amante del boss

Perquisite le abitazioni di Maria Mesi e del fratello Francesco, già coinvolti in una inchiesta perché ritenuti fiancheggiatori del capomafia

Correlati

I carabinieri del Ros davanti alla clinica Maddalena dove è stato catturato il super latitante (ansa)

I carabinieri del Ros hanno perquisito, a Bagheria, le abitazioni di Maria Mesi, ex amante del boss Matteo Messina Denaro, e del fratello Francesco. In passato entrambi sono stati indagati per aver favorito la latitanza del capomafia.

Francesco Mesi patteggiò la pena. La donna venne arrestata il 14 giugno del 2000. Insieme a lei finirono in carcere altre due persone accusate di essere intestatarie del contratto di affitto di un appartamento in cui Messina Denaro si nascondeva ad Aspra, nel palermitano.

Maria Mesi fu condannata in primo e in secondo grado per favoreggiamento aggravato alla mafia. La Cassazione annullò l’aggravante sostenendo che il rapporto sentimentale con il boss escludesse l’agevolazione di Cosa nostra. Gli investigatori trovarono diverse lettere d’amore che il capomafia e la donna si erano scambiati.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Nonostante l’accordo di cessate il fuoco a Gaza, Israele attacca: Oltre 80 morti

La tregua, salutata con entusiasmo dai media occidentali, sarebbe dovuta entrare in vigore domenica 19, ma Netanyahu ordina bombardamenti a tappeto nell'enclave. Una tregua farsa che serve a far liberare gli ostaggi israeliani. L'obiettivo di Bibi è quello di sterminare quanti più palestinesi possibili

DALLA CALABRIA

Le mani dei clan negli appalti del Terzo megalotto della 106, sei arresti

Estorsioni con Iva sugli appalti. Imprese sovrafatturavano a ditte compiacenti con la 'ndrangheta che pretendeva il 3% sui lavori

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)