9 Luglio 2025

Svolta nell'omicidio di Pierpaolo Pomatto. Fermato Mario Perri

Correlati

Da sinistra, la vittima Pierpaolo Pomatto e il presunto killer Mario Perri
Da sinistra, la vittima Pierpaolo Pomatto e il presunto killer Mario Perri

TORINO – Svolta nelle indagini sull’omicidio di Pierpaolo Pomatto, il 66enne pregiudicato, trovato giustiziato con un colpo di pistola alla testa lo scorso 19 gennaio a Vesignano di Rivarolo.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Torino e di Ivrea, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Ivrea, hanno fermato un 55enne, Mario Perri, pregiudicato di Rivarolo canavese, nei cui confronti sono stati acquisiti gravi e convergenti elementi di responsabilità per il coinvolgimento nell’omicidio.

Gli inquirenti sono risaliti a Mario Perri – soggetto legato ad ambienti della droga – attraverso l’esame di computer e telefono di Pierpaolo Pomatto, che prima di essere ucciso sarebbe stato “sequestrato” dall’indagato mentre viaggiava a bordo della sua auto.

Pierpaolo Pomatto sarebbe stato prima bloccato e poi costretto a salire su un’altra macchina, forse sotto la minaccia di una pistola. Portato nella frazione Vesignano, è stato giustiziato con un colpo alla nuca. L’assassino ha firmato l’omicidio lasciando sul cadavere oltre 200 biglietti da 50 euro, con la scritta “facsimile”. Il movente sarebbe riconducibile ad un presunto debito che la vittima aveva con l’assassino.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Piantedosi e delegazione Ue rispediti indietro dalla Libia: “Non graditi”

La Libia orientale controllata dal generale Khalifa Haftar è il teatro di un acceso scontro diplomatico con l'Italia e...

DALLA CALABRIA

Traffico di esseri umani, pm Lombardo: “Attività complessa. Migranti pagano fino a 12mila euro”

"Con la nostra inchiesta abbiamo ricostruito un periodo temporale, che va dal 2017 al 2022, in cui si sono...