
Ai Lettori
Secondo Piano News non riceve finanziamenti pubblici come i grandi e piccoli media mainstream sovvenzionati a pioggia dallo Stato. Pertanto chiediamo ai nostri lettori un contributo libero che può permetterci di continuare a offrire una informazione vera, libera e corretta.
Un ordigno inesploso, risalente al secondo conflitto bellico, è stato scoperto e fatto brillare in sicurezza nel territorio del comune di Montalto Uffugo dal team di artificieri dell’Esercito italiano di stanza a Castrovillari.
L’oggetto metallico sospetto, rivelatosi come un colpo di cannone antiaereo di fabbricazione tedesca, è stato trovato su segnalazione di un cittadino nelle vicinanze dell’argine del torrente Mavigliano.
La munizione da 88 mm, che era in pessimo stato di conservazione, è stata affidata agli specialisti della Caserma Manes, competenti per territorio, che si sono occupati della distruzione sul posto operando con il supporto della Croce rossa militare e in una cornice di sicurezza garantita dai carabinieri.
L’ordigno bellico, contenente in origine circa un chilo di tritolo, è stato fatto esplodere in un ambiente controllato dopo essere stato ricoperto di sabbia.