18 Giugno 2025

Catturato in Spagna il latitante della banda della Magliana Pellegrinetti

Correlati

Catturato in Spagna il latitante della banda della Magliana PellegrinettiAgenti della Polizia italiana e spagnola hanno arrestato in Spagna il superlatitante della nuova banda della Magliana Fausto Pellegrinetti, 76 anni. La sua cattura, avvenuta domenica, è stata possibile dopo circa due anni di indagini condotte dalla Squadra mobile di Roma, dal Servizio centrale operativo, in collaborazione con la polizia nazionale spagnola Udyco Central, la Direzione centrale polizia criminale e la Direzione centrale servizi antidroga, coordinata dalla Dda di Roma.

Fausto Pellegrinetti, latitante da 15 anni aveva diversi nomi dietro cui si nascondeva, alias come Enrico Longo, Franco Pennello e Giulio Dedonese. L’uomo è destinatario di ordine di esecuzione poichĂ© condannato in via definitiva a 13 anni di reclusione per i reati di associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico e riciclaggio.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Erdogan: “Durante l’Olocausto non ci sono state scene così disumane come quelle di Gaza”

Durissimo il presidente turco. "Netanyahu ha superato di gran lunga Hitler. Speriamo che, prima o poi, compaia davanti a un tribunale indipendente e renda conto dei massacri che ha commesso". Poi attacca i 'complici' di Bibi: "L'Occidente è macchiato di sangue innocente e rimane in silenzio davanti ad atrocità mai viste." L'autodifesa dell'Iran "contro uno stato terrorista è un diritto legittimo"

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato: “Mi sento stuprato e arrabbiato. Non merito questo”

Il governatore della Calabria si difende a oltranza dopo l'avviso di garanzia ricevuto nei giorni scorsi dalla Procura di Catanzaro che lo coinvolge in una inchiesta con l'ipotesi di corruzione insieme ad altre quattro persone. "Sono in combattimento, non consentirĂ² la mia uccisione politica"