Diluvio universale a Licata. Un violento nubifragio si è abbattuto da ieri in città creando vistosi allagamenti. L’acqua ha attraversato come un fiume in piena alcune strade del centro dell’Agrigentino arrivando oltre il mezzo metro di altezza. Enormi i disagi per intere famiglie e alla circolazione.
Molte auto, ma anche negozi e scantinati, sono rimasti allagati. Il sindaco di Licata Angelo Cambiano in via cautelare ha disposto la chiusura di tutte le scuole. Controlli sono in atto alle condotte dell’acqua potabile.
La pioggia ha provocato anche la caduta di materiale fangoso sulla Strada statale 123 di Licata che, in quel tratto, tra i km 25 e 18, fra le località di Campobello di Licata e Licata, è stato chiuso al traffico per precauzione.
Ingenti i danni per agricoltura e strutture rurali. Moltissimi mezzi in strada sono stati sommersi dall’acqua quasi per metà. Non si segnalano al momento feriti. Sul posto sono impegnati personale Anas e Protezione civile, nonché Vigili del fuoco e forze dell’ordine.