Le vacanze di fine anno tengono, sebbene gli effetti della crsisi si facciano sentire. All’insegna del risparmio, gli italiani tendono a mantenere viva la tradizione più attesa dell’anno. Durante le feste saranno 10 milioni gli italiani in viaggio. Torna a crescere, ma di poco, la spesa media per persona, quest’anno a quota 622 euro.
E’ quanto si evince dal sondaggio Confesercenti-Swg, in cui si legge che saranno vacanze soprattutto italiane e spesso nelle città d’arte, che superano la settimana ad alta quota in montagna.
Non mancherà un pizzico di “romanticismo” con un piccolo boom dei viaggi di coppia. Ma tutto con prudenza, tanto che molti dei vacanzieri passeranno Natale e, più ancora Capodanno in casa di amici e parenti.
Capodanno rimane l’occasione più scelta per un viaggio: per la fine dell’anno sarà in vacanza quasi un italiano su dieci (il 9%). Il 5% degli intervistati ha invece indicato Natale, mentre il 7% andrà in villeggiatura in un altro periodo delle prossime feste.