
“Il Movimento non si tira indietro e presenteremo una lista e un’alternativa valida. Abbiamo un’interlocuzione con il nostro capo politico e stiamo vagliando tanti nomi e dialoghiamo con le personalità coinvolte e vedremo anche la loro disponibilità”. Lo ha detto il sottosegretario ai Beni e le Attività culturali Anna Laura Orrico (M5S), rispondendo, a Cosenza, ad una domanda dei giornalisti sulle scelte del Movimento in vista delle prossime regionali in Calabria.
“Il panorama – aggiunge l’esponente pentastellata – non ci consente di costruire alleanza, le uniche che costruiremo saranno quelle con le liste civiche, con le quali abbiamo comunanza di principi e un lavoro pregresso”.
Situazione invariata negli altri partiti e coalizioni. Nulla è stato ancora deciso. Nel Centrodestra è ancora stallo sul nome del candidato, dopo il veto di Matteo Salvini sul sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, indicato da Forza Italia. I nomi che circolano, ma sono soltanto indiscrezioni, sono quelli del sindaco di Catanzaro Sergio Abramo di FI, il magistrato Caterina Chiaravalloti, figlia dell’ex governatore Giuseppe, e Wanda Ferro, parlamentare di Fratelli d’Italia e già sfidante di Mario Oliverio nel 2014.
Nel Centrosinistra, il Pd dopo il niet di Roma a Oliverio, sta valutando l’ipotesi dell’editore Florindo Rubettino, che nei giorni scorsi ha incontrato il segretario nazionale Nicola Zingaretti. Il governatore, che a giorni dovrebbe indire le elezioni per Gennaio, in ogni caso si ripresenterebbe a prescindere dai dem, supportato da sole liste civiche.