14 Giugno 2025

Roma, sequestrate due tonnellate di coralli e 25mila pesci tropicali

Correlati

coralli
Parte dei coralli sequestrati

Quasi due tonnellate di coralli vivi duri del tipo Catalaphyllia, Euphyillia, Fungia, Scolymia, Welisophyllia ed oltre 25mila esemplari di pesci tropicali delle specie Acanthurus Leucosternon, Pomacantuhs Imperator, Heniochus Acuminatus, Lion Fish, Lysmatadebelius, per un valore commerciale totale di circa 250 mila euro, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma e dal Servizio CITES del Corpo Forestale dello Stato, coordinati dal Sostituto Procuratore Mirko Piloni della Procura della Repubblica di Civitavecchia.

Lโ€™indagine รจ partita dal controllo di alcune spedizioni in arrivo dallโ€™Indonesia e da Singapore apparentemente regolari, in quanto corredate dalla documentazione doganale e dalle certificazioni CITES necessarie per lโ€™importazione nel territorio di San Marino. I pesci e i coralli, perรฒ, grazie alla presunta compiacenza di un grossista di Monterotondo (Roma), non sarebbero mai arrivati allโ€™azienda di San Marino destinataria della spedizione, ma dirottati su tutto il territorio nazionale, in violazione delle procedure previste dalla normativa di settore italiana ed internazionale, tra cui la Convenzione di Washington che tutela le specie di flora e di fauna in via di estinzione, alle quali appartengono la maggior parte di quelle sequestrate.

Per questi motivi, i 6 presunti responsabili, compreso il titolare della societร  di vendita allโ€™ingrosso di Monterotondo, sono stati denunciati, a vario titolo, per i reati di maltrattamento di animali, violazioni alle leggi e regolamenti inerenti lโ€™importazione e commercializzazione di specie animali protette dalla Convezione di Washington, nonchรฉ contrabbando aggravato.

I Finanzieri del Gruppo di Fiumicino, infatti, coadiuvati dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, dopo aver seguito il camion carico di coralli e pesci, hanno appurato che il modus operandi del gruppo criminale prevedeva lo smistamento degli esemplari proprio nei pressi dellโ€™area Cargo City di Fiumicino, in un anonimo piazzale.

Gli animali avrebbero cosรฌ continuato il loro viaggio in diverse destinazioni sul territorio italiano, senza il minimo rispetto delle procedure inerenti il trattamento e la movimentazione di fauna tropicale, con il rischio di ulteriori inutili sofferenze per le delicate specie trasportate. Le indagini sulla documentazione contabile, di trasporto e veterinaria, hanno consentito di individuare i reali destinatari degli esemplari protetti, in particolare negozi di acquariologia in provincia di Ravenna, Latina, Roma, Frosinone, Pescara, Lโ€™Aquila, Campobasso, Napoli, Salerno, Potenza, Siracusa e Catania.

Lโ€™operazione ha permesso di evitare che migliaia di coralli e pesci tropicali vivi potessero essere acquistati da inconsapevoli acquirenti, soprattutto a ridosso del periodo natalizio, ignari della frode doganale alla base delle operazioni di vendita, nonchรฉ del grave maltrattamento subito dagli stessi esemplari, resi deboli dal lungo viaggio e dalle condizioni di trasporto, e pertanto maggiormente esposti a malattie o morte.
Tutti gli esemplari sono stati salvati e trasferiti in sicurezza presso lโ€™Acquario di Livorno ed il Museo di Storia Naturale di Calci (PI), specializzati nella cura e sostentamento di questi animali.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Veritร  Rende Liberi); e TELEGRAM 2ย  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonchรฉ su X (Dino Granata)

Altre news

Arriva la rappresaglia iraniana: Decine di missili da Teheran verso Israele

Attacco missilistico dopo i raid di Natanyahu agli impianti nucleari: diversi i lanci. Colpito il ministero della Difesa. Almeno 21 feriti, tra cui un uomo e una donna in gravi condizioni. In Medio Oriente rischio di guerra totale, con Russia e Cina che per ora osservano e scongiurano l'escalation

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato, coinvolti anche manager. Inchiesta per corruzione

Si cominciano a delineare i contorni dell'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro in cui รจ indagato per...