17 Gennaio 2025

Armani (Anas): in cinque anni previste 1.000 assunzioni

Correlati

assunzioni AnasL’Anas torna ad assumere personale dopo 10 anni di stop. Il Piano industriale 2016-2020, presentato venerdì mattina agli operatori economici, prevede 1.000 assunzioni.

Nello specifico, viene spiegato, si tratta di 900 risorse aggiuntive sul personale di servizio e 100 per il personale tecnico da dedicare alla progettazione e alla direzione lavori. L’ultima tranche di assunzioni all’Anas risale al 2006, appunto dieci anni fa.

“Complessivamente lavoriamo su 20 miliardi di risorse pubbliche, di cui 14 miliardi di lavori in esecuzione che puntiamo a completare su strada” nell’arco dei 5 anni, ha detto il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani presentando il piano agli operatori a Roma.

“Nel complesso – ha aggiunto il numero uno di Anasa Spa – lavoriamo su progetti per un totale di 30 miliardi, perché alcune opere vanno oltre l’orizzonte di Piano”.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Cassazione conferma ergastolo per Oseghale, il nigeriano che smembrò Pamela Mastropietro

Confermato l'ergastolo per Innocent Oseghale, il 36enne nigeriano, nel procedimento per l'omicidio, lo stupro e lo smembramento del cadavere...

DALLA CALABRIA

Maltempo, ProCiv Calabria: “Situazione monitorata, nessuna criticità rilevante”

“Nonostante gran parte della Calabria sia sottoposta in queste ore a una significativa ondata di maltempo, caratterizzata soprattutto da...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)