22 Aprile 2025

Blitz antidroga, 54 arresti e sequestro di stupefacenti per 1,3 miliardi

Correlati

blitz carabinieriI Carabinieri del nucleo investigativo del Comando provinciale di Roma con la collaborazione della Guardia civil spagnola stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Roma, nei confronti di 54 persone tra Roma, Napoli, Reggio Calabria, Spoleto, Rieti e Lecce, nonché in Spagna e a Panama, indagate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, traffico e detenzione illegale di stupefacenti con l’aggravante delle modalità mafiose.

L’operazione, tuttora in corso con arresti e perquisizioni, è frutto di un’indagine dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma che ha portato all’individuazione di un’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti attiva nel quartiere capitolino di Montespaccato, ove l’organizzazione ha imposto la propria egemonia nel traffico di ingenti quantitativi di narcotici del tipo cocaina, marjuana ed hashish

Di un secondo gruppo criminale dedito al traffico di stupefacenti ed attivo nei quartieri romani di Torrevecchia, Primavalle, Casalotti e Borgata Ottavia, di cui fa parte un soggetto di origine calabrese stabilitosi da tempo a Roma, contiguo alla ‘ndrina “Filippone – Bianchino – Petullà”, operativa a Cinquefrondi e Melicucco, nel reggino, federata alla ‘ndrina Bellocco di Rosarno.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati dai Carabinieri quintali e quintali di droga che giungevano in Italia nascosta all’interno della struttura metallica di particolari macchinari, per un valore sul mercato di oltre un miliardo e trecento milioni di euro.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Altre news

Morte Francesco, ecco chi sono i “papabili” nel prossimo conclave

I nomi dei "papabili", ovvero dei probabili candidati a divenire pontefice, circolano sui media da un po' di tempo,...

DALLA CALABRIA

Quando Papa Francesco in Calabria scomunicò i mafiosi

E' ancora forte in Calabria l'eco della scomunica dei mafiosi che Papa Bergoglio, scomparso oggi a Roma, pronunciò assieme...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)