Petilia, padre e figlio scomparsi a Pasqua: fermate due persone

C'è un ricercato. Secondo gli inquirenti i Rosario e Salvatore Manfreda, sono state vittime di lupara bianca. Il movente per dissidi per questioni di confine.

Carlomagno

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Italia Libera Senza Restrizioni", e seguici pure su TELEGRAM
Rosario Manfreda Salvatore Manfreda
Da sinistra padre e figlio Rosario e Salvatore Manfreda

Svolta sulle indagini per la scomparsa di padre e figlio, Rosario e Salvatore Manfreda, di 68 e 35 anni, gli allevatori svaniti nel nulla nel giorno di Pasqua. I carabinieri hanno fermato due persone, e una terza è ricercata, in esecuzione di un provvedimento della Procura di Crotone, in relazione a quello che gli investigatori ritengono si tratti di un duplice omicidio.

Le persone finite in manette sono Salvatore Emanuel Buonvicino, di 20 anni, e Pietro Lavigna (50). Ricercato Pasquale Buonvicino (52), padre di Salvatore Emanuel, che si trova all’estero. Il movente sarebbe da ricercare in dissidi per problemi di confine.

Padre e figlio, secondo l’ipotesi dei carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Crotone e della Compagnia di Petilia Policastro, sarebbero stati uccisi a colpi di fucile.

I cadaveri non sono stati ancora trovati. L’uso delle armi viene ipotizzato per il ritrovamento, nelle vicinanze dell’azienda agricola dei Manfreda, di residui di colpi di fucile. I tre sono accusati di omicidio, occultamento di cadavere e porto e detenzione illegale di arma.