11 Luglio 2025

Indagano su rapina a Milano e scoprono un colpo a Foggia. 7 fermi

Correlati

fermi rapina foggiaLe indagini della Squadra mobile di Milano sono partite dopo l’assalto a un portavalori avvenuto il 15 ottobre 2016 a Cascina del Sole, frazione di Bollate (Milano).

Un colpo da 1,5 milioni di euro, ancora irrisolto. Gli investigatori milanesi hanno iniziato un complesso lavoro di analisi e intercettazione telefonica che non ha consentito di attribuire responsabilità per la rapina di Bollate, ma ha consentito di scoprire un nuovo colpo a portavalori in programma sull’autostrada A14 Bari-Foggia.

Assieme ai colleghi della Mobile di Bari e Foggia gli uomini della Sezione antirapina hanno eseguito il fermo a Milano di sette persone coinvolte a vario titolo nella pianificazione del colpo.

“Valeva” milioni di euro. Al vertice della banda tre uomini che gestivano gruppi di diverse province in Puglia: Valerio Giancarlo D’Abramo, classe 1977, a Cerignola, Francesco Mavellia, classe 1975, a San Ferdinando di Puglia; e Catello Lista a Manfredonia. Altri fermati sono Raffaele Dassisti, classe 1990; Mino Ricco, classe 1989; Ferdinando Lovecchio, classe 1989; Lorenzo Granatiero, classe 1984.

Sequestrati numerosi arnesi del “mestiere”, denaro in contanti e strisce di chiodi a tre punte con cui i presunti rapinatori avrebbero dovuto bloccare eventuali auto delle forze dell’ordine.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Altre news

Piantedosi e delegazione Ue rispediti indietro dalla Libia: “Non graditi”

La Libia orientale controllata dal generale Khalifa Haftar è il teatro di un acceso scontro diplomatico con l'Italia e...

DALLA CALABRIA

Traffico di esseri umani, pm Lombardo: “Attività complessa. Migranti pagano fino a 12mila euro”

"Con la nostra inchiesta abbiamo ricostruito un periodo temporale, che va dal 2017 al 2022, in cui si sono...