Sono morte oggi in Italia due donne ultracentenarie. La prima in Toscana: Giuseppina Projetto, secondo l’anagrafe la donna più longeva d’Europa, è morta all’età di 116 anni e 37 giorni, nella sua casa di Montelupo Fiorentino. Era anche la seconda persona più longeva del mondo dietro alla giapponese Chyho Miyako, 117 anni.
A confermare la notizia il sindaco di Montelupo, Paolo Masetti. Nata a La Maddalena (Sassari) il 30 maggio 1902 da genitori di origini siciliane, dagli anni ’60 viveva a Montelupo (dove si era sposta) col figlio Renato Frau, morto a soli 39 anni nel tentativo di salvare un bagnante a Donoratico (Livorno).
“Il destino le ha tolto molto ma le ha anche dato la longevità e l’amore di una straordinaria famiglia che non le ha mai fatto mancare nulla – scrive Masetti su Fb -. Ricordo come fosse ora quel 30 maggio del 2014, appena eletto sindaco, quando “fui mandato” a farle gli auguri. Da allora ogni 30 maggio, e non solo, è sempre stata una festa incontrare questa piccola grande donna e tenerle la mano”.
In Sicilia – E’ morta nel sonno la più “giovane” delle due sorelle ultracentenarie Cammalleri di Canicattì (Agrigento). Fifì Cammalleri, 106 anni, si è spenta nella sua casa di Canicattì dove viveva con la sorella Diega “Dedè” di 112 anni che è tra le donne più anziane d’Italia e nel mondo.
La signorina Fifì, anche per la sua veneranda età, ha sempre vissuto di “luce riflessa” a causa della maggiore età della sorella Dedè, anche lei signorina ed insegnante, che ad ogni compleanno porta Canicattì, da qualche tempo, alla ribalta nazionale e mondiale.
Anche lo scorso 12 dicembre Fifì è stata festeggiata dai familiari con in testa la sorella Dedè e la cognata che di anni ne ha 95. Ad ottobre la maestra Dedè compirà invece 113 anni. I funerali della signorina Fifì si svolgeranno domani a Canicattì nella chiesa di San Domenico.