Dissesto idrogeologico, Calabria Molise e Basilicata primi
Prevalenti nel sud Italia. Il 90 percento comuni è inadempiente: 6.633 in Italia.
Italia vince battaglia con Ue. I bandi dovranno essere pubblicati in tutte le lingue e non in sole tre. Era discriminante
No ai bandi di concorso pubblicati solo in inglese, francese e tedesco. Tutte le 23 lingue della Ue sono 'ufficiali'. La Corte di Giustizia europea ha annullato la sentenza di primo grado del settembre 2010 dando così ragione all'Italia che aveva fatto ricorso contro la pratica di pubblicare i bandi in tre sole lingue. Per i giudici di Lussemburgo...
Protezione civile: 15 regioni su 20 non presentano i piani di emergenza obbligatori per legge. Manca quasi tutto il Sud
Quindici regioni su 20, nonostante il termine sia scaduto da quasi 2 mesi, non hanno presentato al Dipartimento della Protezione Civile l'elenco dei comuni che hanno i piani d'emergenza aggiornati, obbligatori per legge. Lo dicono i dati pubblicati dal Dipartimento della Protezione civile, secondo i quali solo Puglia ed Emilia hanno indicato il numero e l'elenco dei comuni mentre...
Crackbarry e l'ossessione di stare connessi. Il controllo sugli Sms rovina la vita e le relazioni
Smanenttare con il telefonino per vedere se arrivano sms è una patologia che rischia di rovinare la vita e le relazioni. Vengono scherzosamente definiti «crackberry», storpiando il nome del celebre dispositivo della Rim, perché quell’ossessiva necessità di controllare lo smartphone per vedere se ci sono nuovi messaggi fa quasi sorridere, se non fosse che tale comportamento è però indice di...
Intervista a Nino Galloni: “Per uscire dalla crisi non dar retta a Ue e Fmi”
L'economista: «Non all'Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale; bisognerebbe accordarsi con la Russia o con la Cina e fare un progetto che vada dall'Africa alla Siberia; passando per il Mediterraneo e il Nord Africa».
"Avanti cretino, che ghe pensi mi". Il colpo di coda di Berlusconi. L'uomo che si crede l'Onnipotente
Il Cavaliere gioca sulla pelle dei suoi e del paese. Vent'anni persi dietro un imbambolato impazzito per donnette da quattro soldi. Alfano vuole smarcarsi ma lui ricatta.
Primarie Centrosinistra, Laratta a tutto campo per Bersani. Ma lascia spazio a Renzi per la segreteria del partito
Non ci fossero computer e telefoni, sarebbe un novello Archimede: inventerebbe qualche marchingegno per farsi sentire dalla sua San Giovanni in Fiore, grosso e isolato centro silano a 60 chilometri da Cosenza
Sciame sul Pollino, e se le scosse fossero dovute alle trivellazioni dell'Eni in Basilicata? Le procure indagano?
di Vito Barresi*
Rischio sismico e prevenzione, dissesto idrogeologico, rottamazione edilizia... petrolio e falde acquifere. Ma che succede nella Valle del Petrolio che sta proprio al piano di sotto lo sciame sismico che fa traballare ormai da mesi, ripetutamente, il Massiccio del Pollino? Sgomenti, confusi, frastornati, disorientati e persino incantati dalla superficiale leggerezza di chi usa in modo improprio la parola...
Carceri, associazione Antigone: "Aumentano i suicidi. Il più giovane aveva 21 anni". Oltre 66mila i detenuti. Uno su tre è straniero
Aumentano i suicidi nelle carceri italiane super affollate. Dieci persone in più dell'anno scorso si sono tolte la vita in carcere: sono 53 in tutto. A sottolinearlo è l'associazione Antigone nel rapporto annuale presentato oggi a Roma. Sono 93 i detenuti morti in carcere, di questi 50 per suicidio in cella, uno per sciopero della fame (Lecce), uno per...
Sisma in Emilia, via libera dell'Ue per 670 mln di euro. Il "no" della destra europea. Quanti per il Pollino?
Continua l'iter del fondo europeo da 670 milioni per il terremoto in Emilia-Romagna.
Carceri, anche i penalisti si lamentano: "Presto, fate qualcosa"
L'Unione Camere Penali: "Situazione è dramma sociale"
'Ndrangheta, finisce la latitanza di Ettore Lanzino
Catturato in centro. Era con un suo gregario. Plauso di Magarò (Anti 'Ndrangheta) alla Corte dei Conti
L'A3 è strategica ma non è il futuro. Nel Mediterraneo servono altre infrastrutture. Senza chiedere permessi a Berlino
L'autostrada Salerno-Reggio Calabria è sbarcata oggi al Parlamento Ue per una presentazione, che a un anno dalla conclusione dei lavori, vuole risaltarne il ruolo cruciale per l'Italia e per la stessa Unione.
Arresto Maruccio (ex Idv), spunta l'ombra del presunto riciclaggio sui fondi
Ci sarebbe l'ombra del riciclaggio dietro l'attività di sperpero di soldi pubblici da parte di Vincenzo Maruccio, ex capogruppo regionale di Idv ed ex assessore della giunta di centrosinistra nel Lazio, arrestato ieri a Roma con l'accusa di peculato
L'Italia non fa figli e invecchia. Intanto importa quelli degli altri. La cultura sessantottina impera
L'Italia non fa figli e continua a invecchiare. Intanto, però, importiamo quelli degli altri. Secondo i dati Istat sulla popolazione residente, sono stati 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15 mila in meno rispetto al 2010. Il dato, secondo l'Istat, conferma la tendenza alla diminuzione delle nascite avviatasi dal 2009. Il calo delle nascite è...
Le carceri scoppiano mentre gli addetti alla sicurezza e gli educatori languono.
Nel sistema carcerario italiano i detenuti superano di molto la capienza effettiva, mentre gli educatori sono troppo pochi. Siamo davanti ad un depotenziamento del sistema sicurezza in tutto il paese. "L'ultima immissione in ruolo di direttori di istituto risale al 1997 e di direttori di Uepe", ossia gli Uffici per l'Esecuzione Penale Esterna, "risale al 1998", mentre, "di contro,...
Protezione civile, Gabrielli: Serve una strategia euromediterranea
Serve una ''nuova strategia comune'' euro-mediterranea che prosegua quanto fatto con il precedente programma regionale di prevenzione dei disastri (PPRD South).
Riciclo rifiuti, sottosegretario Fanelli: Occasione per lo sviluppo
Quello del riciclo dei rifiuti è uno dei pochi settori in cui in questo momento si possono scorgere occasioni per la crescita
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Carabiniere accoltellato da migrante sparò e lo uccise. Assolto per legittima difesa
E' stato assolto, "perché il fatto non costituisce reato", Antonino Catalano, il brigadiere dei carabinieri che l'8 giugno 2016 che dopo essere stato ferito...
ITALIA E MONDO
Strage in Piemonte, ingegnere uccide moglie, figlio e suocera. Poi si suicida
Strage in Piemonte. Un uomo di 66 anni, un ingegnere, ha ucciso la suocera, la moglie e il figlio per poi suicidarsi. E' successo stamane...