14 Gennaio 2025

Omicidio nel Siracusano, arrestato il fidanzato. Ha confessato

L'uomo, 27 anni, bracciante agricolo, ha ammesso di aver accoltellato la fidanzata e di aver gettato il corpo in un pozzo artesiano. Forse era geloso

Correlati

Laura Petrolito e Paolo Cugno
Laura Petrolito e Paolo Cugno (Fb)

E’ stato arrestato Paolo Cugno, 27 anni, il bracciante agricolo accusato di avere ucciso sabato a coltellate la fidanzata ventenne, Laura Petrolito, e di averne buttato il corpo in un pozzo nelle campagne di Canicattini Bagni, nel Siracusano. Dopo ore di interrogatorio Cugno ha confessato il delitto ed è stato fermato.

La coppia, come hanno raccontato diversi testimoni tra cui il padre della vittima, litigava da mesi: non si esclude che dietro la tensioni ci fosse la gelosia del giovane. L’assassino avrebbe rivelato agli investigatori anche dove si trovava l’arma utilizzata per pugnalare Laura. La giovane coppia, che viveva col padre di lei, ha un bimbo di 8 mesi. A soli 16 anni la ragazza aveva avuto un altro figlio dal fidanzato dell’epoca: il piccolo era stato affidato ai nonni paterni.

Sabato sera Laura e Paolo sono usciti per una passeggiata, forse l’ennesimo chiarimento dopo l’ennesima lite. Non vedendoli rientrare a casa, il padre di Laura ha dato l’allarme e sono scattate le ricerche. Ieri mattina il tragico ritrovamento da parte dei carabinieri: il corpo, sfregiato da numerose coltellate, si trovava all’interno di un pozzo artesiano, in contrada Tradituso, tra Noto e Canicattini Bagni.

Al terreno gli inquirenti sarebbero arrivati grazie alle indicazioni del padre della vittima: il giovane, infatti, lavorava lì come bracciante ed è da lì che sono partite le ricerche. Questa mattina alle 11, il capo della Procura di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, e il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Luigi Grasso, terranno una conferenza stampa al comando provinciale per illustrare i particolari dell’indagine.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)