18 Gennaio 2025

Roma, ubriaco insegue e picchia autista bus. Denunciato

Correlati

La segnalazione è giunta al numero di soccorso pubblico nella tarda serata, quando l’autista di un autobus ha riferito di essere stato inseguito e poi picchiato da un uomo con il quale aveva avuto una discussione per motivi di viabilità e che si era poi allontanato a bordo di una potente fuoriserie.

La nota è stata inoltrata alle volanti della zona che hanno iniziato a pattugliare le principali arterie del quartiere San Paolo fino ad intercettare, su via della Magliana, l’auto che sfrecciava ad altissima velocità attraversando vari incroci nonostante il semaforo rosso.

Grazie all’azione congiunta di più pattuglie del Reparto Volanti, dopo un inseguimento per le vie della zona, il mezzo è stato bloccato. Appena sceso dalla vettura, l’uomo è subito apparso in stato di ebrezza, con evidenti difficoltà ad esprimersi ed a mantenere l’equilibrio.

Poi, alla richiesta dei documenti, ha iniziato ad inveire contro i poliziotti, rifiutandosi di sottoporsi alla prova dell’etilometro. Dagli accertamenti effettuati, è risultato inoltre che la costosa autovettura era gravata da un provvedimento di fermo amministrativo per un debito di oltre 20.000 euro e che pertanto non avrebbe potuto circolare.

Al termine l’uomo, un italiano di 30 anni, è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria per rispondere di interruzione di pubblico servizio, lesioni aggravate e rifiuto di sottoporsi all’accertamento sullo stato di ebrezza.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Caso Visibilia, a processo il ministro del Turismo Daniela Santanchè

L'esponente di FdI del governo Meloni ha sempre negato ogni addebito. E' accusata di falso in bilancio, reato già abolito. 17 le persone incriminate per presunte false comunicazioni aziendali, tra cui il compagno del ministro Dimitri Kunz e la sorella. Udienze da Marzo

DALLA CALABRIA

Allerta meteo, per sabato 18 il sindaco di Cosenza chiude tutte le scuole

"Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici, privati e parificati della città di Cosenza, resteranno chiusi...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)