“Aprire già delle fabbriche significa dare un futuro a questa gente: è la medicina migliore”. Lo ha detto Diego Della Valle, che oggi è ad Arquata del Tronto, epicentro del sisma del 24 agosto scorso, per firmare il contratto destinato alla realizzazione di un nuovo stabilimento Tod’s in un’area sotto Pescara del Tronto.
Pm indaga su crollo campanile Camerino – Il procuratore di Macerata Giovanni Giorgio ha aperto un fascicolo di indagine a modello 44, contro ignoti, per il crollo del campanile della Chiesa di Santa Maria in Via a Camerino, restaurato dopo il sisma del 1997 e precipitato con le scosse del 26 ottobre scorso su una palazzina di via San Giacomo, abitata da alcune studentesse, rimaste illese. La notizia è stata anticipata da Repubblica. Il reato ipotizzato, spiega Giorgio all’ANSA, è “crollo colposo aggravato”. L’inchiesta è ”alle prime battute”.
Inagibile ospedale Amandola, evacuato – L’ospedale di Amandola sta per essere evacuato in quanto dichiarato inagibile per problemi strutturali. Ulteriori verifiche effettuate ieri dai tecnici dell’Università di Pavia hanno riscontrato lesioni e problemi e classificato tutta la struttura come E. Sul posto si stanno recando il commissario Vasco Errani, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
Franceschini, sarà riscatto come a Pompei – “La ricostruzione del centro Italia colpito dal sisma conoscerà lo stesso riscatto che ha avuto Pompei”. Lo ha detto il ministro Dario Franceschini, oggi nella città degli scavi per un’iniziativa di Coldiretti. Quanto è stato fatto a Pompei, ha aggiunto il ministro, “è un grande lavoro, un lavoro straordinario che i soprintendenti, i funzionari, i dipendenti del mio ministero, con la stessa tenacia, la stessa caparbietà e la stessa operatività, stanno facendo dalle prime ore del mattino del sisma”. (Ansa)