15 Gennaio 2025

Calcio in lutto, muore in hotel Davide Astori, capitano della Fiorentina

La tragedia a Udine. Forse un infarto fulminante. Il difensore dei Viola e della Nazionale era in ritiro per disputare la partita Udinese-Fiorentina. Tutte le partite rinviate

Correlati

Davide Astori
Davide Astori

Gravissimo lutto nel calcio italiano. E’ morto nella notte in una camera di albergo a Udine il capitano della Fiorentina Davide Astori, 31 anni. Il difensore, in forza anche alla Nazionale, era in ritiro con la squadra toscana per disputare oggi la partita Udinese-Fiorentina.

I Viola si trovavano presso l’hotel “Là di Moret”, quando si è scoperta la tragedia. Astori, secondo le prime informazioni sarebbe morto per un infarto fulminante. Tutta la Serie A è in lutto. Da quanto risulta, sono state rinviate tutte le partite domenicali del campionato cadetto per decisione del commissario della Lega Calcio, Giovani Malagò, che in un primo momento aveva disposto un minuto di raccoglimento.

“La Fiorentina profondamente sconvolta si trova costretta a comunicare che è scomparso il suo capitano Davide Astori, colto da malore”. E’ quanto si legge nel sito ufficiale della Fiorentina. “Per la terribile e delicata situazione, e soprattutto per rispetto della sua famiglia si fa appello alla sensibilità degli addetti ai lavori”, chiude la nota della società.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Forte terremoto in Giappone: magnitudo 6.9. Allerta tsunami

Una potente scossa di terremoto di magnitudo 6.9 si è verificata oggi alle 21:19 locali (le 13:19 in Italia)...

DALLA CALABRIA

Abbondanti nevicate in Calabria, dalla Sila al Pollino e nel vibonese. Temperature rigide

Oltre mezzo metro di coltre bianca. La neve ha raggiunto anche le aree a bassa quota che circondano la città di Cosenza, imbiancando i borghi della fascia presilana e del Savuto. Esercenti e turisti soddisfatti. Danni e disagi per il vento forte sul Tirreno cosentino

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)