18 Gennaio 2025

Chi è Elisabetta Casellati, prima donna alla presidenza del Senato

Correlati

Elisabetta Casellati
Elisabetta Casellati

Maria Elisabetta Alberti Casellati, senatrice di Forza Italia, è la prima donna a essere eletta sullo scranno più alto di Palazzo Madama. E’ stata eletta con 220 voti dai senatori a Palazzo Madama. La maggioranza era di 160 voti. Come Roberto Fico alla Camera, la candidatura dell’esponente azzurra è frutto del patto last minute tra Centrodestra e M5S, dopo il veto di questi ultimi sul nome di Paolo Romani.

Il suo nome è uscito stamani dopo le fibrillazioni di ieri sera tra Salvini e Berlusconi col primo che ha detto di voler sostenere la Bernini e il secondo che ha minacciato di rompere il centrodestra.

Chi è Elisabetta Casellati, nuovo presidente della Camera

Maria Elisabetta Alberti Casellati è la prima donna a salire sullo scranno più alto di Palazzo Madama, la seconda carica dello Stato. Avvocato matrimonialista, di Rovigo, classe 1946, sposata con un collega, due figli, nonna appassionata. Fedelissima di Berlusconi, a cui deve il suo ingresso in politica fin dalla fondazione di Forza Italia nel 1994, dove ha ricoperto vari incarichi: componente del Collegio dei probiviri, dirigente del dipartimento Sanità e vice dirigente dei Dipartimenti di Fi.

Dal 2001 per un anno è vice capogruppo a Palazzo Madama e dal 2002 al 2005 vice capogruppo vicario. Tra il 2006 e il 2008 nuovamente vice presidente degli azzurri al Senato con Renato Schifani presidente. La Casellati può vantare nel suo curriculum anche di aver fatto parte del Csm per due anni come membro laico in quota Forza Italia. “Un’esperienza che ha rappresentato un arricchimento autentico e di straordinario valore”, ha detto al momento delle dimissioni giovedì scorso.

Molto vicina al Cavaliere, dunque. E’ scesa in campo più volte a sua difesa nelle vicende giudiziarie che lo hanno riguardato, anche per il caso Ruby (“un’ingiustizia ad personam”). Laureata in diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense, la Casellati è iscritta all’Ordine degli avvocati di Padova. Nel governo ha ricoperto i ruoli di sottosegretario alla Salute e alla Giustizia in tre legislature.

Eletta in Veneto, molto attiva sul territorio, ha creato, quando era sottosegretario alla Salute, un suo angolo nel mercato di Padova, con tanto di banchetto per un rapporto diretto con i cittadini. E il suo impegno si è profuso anche a varie riprese nella difesa dei diritti delle donne, dalle quote rosa alla legge sullo stalking. E’ favorevole alla riapertura delle case chiuse, convinta del fallimento della legge Merlin.

Tra i suoi assistiti ci sono il calciatore Stefano Bettarini, ex marito di Simona Ventura, e il registra Gabriele Muccino. La prima figlia, Ludovica, lavora nella galassia delle aziende di Berlusconi, mentre il fratello Alvise ha seguito le orme dei genitori, laureandosi in legge. Ha esercitato la professione a New York, ma poi ha deciso di seguire la sua grande passione: ora è un apprezzato direttore d’orchestra. Curata nell’aspetto, ma senza esagerare. Avrebbe detto che non potrebbe mai uscire senza eyeliner, di detestare le unghie lunghe e le bocche colorate. “Ma gli occhi devono essere sempre truccati”.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)

Potrebbero interessarti

Mons. Viganò, il Pastore di Cristo contro i tiranni

Altre news

Orban: Ucraina e Stati Uniti stanno provocando una grande crisi energetica in Europa

Il primo ministro ungherese: "Gli ucraini hanno bloccato il gasdotto che riforniva di gas l'Ungheria, mentre l'amministrazione americana ha imposto sanzioni alla Russia, che hanno innescato un aumento dei prezzi dell'energia nei paesi europei. L'UE si sta dirigendo a capofitto verso una crisi energetica"

DALLA CALABRIA

Allerta meteo, per sabato 18 il sindaco di Cosenza chiude tutte le scuole

"Tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici, privati e parificati della città di Cosenza, resteranno chiusi...

SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Verità Rende Liberi); e TELEGRAM 2  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonché su X (Dino Granata)