La Commissione di Vigilanza sulla Rai non ha approvato la nomina di Marcello Foa a presidente della tv pubblica. A San Macuto hanno votato 23 componenti della commissione: i voti favorevoli sono stati 22 (sotto il previsto quorum di 27), una scheda bianca.
In Vigilanza non hanno partecipato al voto su Foa presidente, pur essendo presenti nell’aula della commissione, i parlamentari di Forza Italia (fatta eccezione per il presidente Alberto Barachini, che ha votato), del Partito democratico e di Liberi e Uguali.
A questo punto la nomina di Foa, dopo l’ok a maggioranza di ieri nel cda Rai, non è efficace: la legge prevede infatti il parere vincolante della Vigilanza, a maggioranza di due terzi (quindi 27 voti su 40), per la ratifica definitiva.
Forza Italia aveva annunciato ieri il voto contrario su Marcello Foa in Commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai. FI, secondo quanto appreso dall’Ansa da fonti vicine a Berlusconi, si attende ora un altro nome dal ministro del Tesoro Giovanni Tria, “auspicando però un metodo più adeguato, che sarebbe quello del confronto prima di fare delle scelte che coinvolgono tutte le forze politiche e non solo una parte”.