14 Giugno 2025

Da Sonda incontro ravvicinato con un fossile del Sistema Solare

La sonda New Horizon e Ultima Thule. Si trova nella fascia di Kuiper, ai confini del nostro sistema planetario, a circa 6,4 miliardi di chilometri dalla Terra

Correlati

Rappresentazione artistica dell’Ultima Thule (fonte: NASA)

Incontro ravvicinato della sonda New Horizons della Nasa con un fossile del Sistema Solare. Si trova nella fascia di Kuiper, ai confini del nostro sistema planetario, a circa 6,4 miliardi di chilometri dalla Terra, ed รจ rimasto incontaminato da almeno 4,5 miliardi di anni. I dettagli di questo incontro sono illustrati nello studio pubblicato sulla rivista Science.

Lโ€™inquilino del Sistema Solare visitato dalla sonda New Horizons รจ 2014 MU69 Ultima Thule, il corpo celeste piรน lontano mai esplorato dallโ€™uomo. Lโ€™incontro รจ avvenuto il giorno di Capodanno del 2019, ma i risultati di queste osservazioni ravvicinate sono stati pubblicati solo oggi.

I dati mostrano un oggetto con un’orbita piuttosto stabile, lungo circa 32 chilometri e largo 16, con due lobi e appiattito. Come la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko della missione Rosetta. Lโ€™ipotesi degli esperti della Nasa รจ che Ultima Thule sia nato dalla collisione tra due piccoli corpi celesti avvenuta nelle prime fasi di formazione del Sistema Solare. Attorno a questo fossile cosmico non sono stati osservati oggetti come lune, anelli o nuvole di polveri.

โ€œLo studio di corpi celesti come Ultima Thule รจ importante perchรฉ conservano indizi sulle origini del Sistema Solareโ€, ha spiegato allโ€™Ansa Andrea Longobardo, dellโ€™Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (Iaps) di Roma dellโ€™Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). โ€œTrattandosi di corpi lontani, infatti, sono ancora piuttosto incontaminati: รจ come se vedessimo i mattoni crudi di un futuro edificioโ€, ha chiarito lโ€™esperto dellโ€™Inaf.

Dopo avere visitato Plutone nel 2015 restituendoci le prime immagini ravvicinate del pianeta nano, la sonda della Nasa ha proseguito il suo viaggio raggiungendo la fascia di Kuiper, una cintura popolata da piccoli corpi di ghiaccio che si trova oltre lโ€™orbita di Nettuno. “I dati pubblicati oggi – ha concluso Longobardo – sono il 10% di quelli raccolti dalla sonda Nasa su Ultima Thule, che in futuro continuerร  quindi a riservarci sorprese”.

Potrebbero interessarti


SOSTIENI L'INFORMAZIONE INDIPENDENTE


SEGUICI SUI SOCIAL

Per ricevere gli aggiornamenti lascia un like sulla nuova pagina Fb. Iscriviti anche al Gruppo "Un Unico Copione Un'Unica Regia". Seguici pure su TELEGRAM 1 (La Veritร  Rende Liberi); e TELEGRAM 2ย  (Dino Granata), come su Twitter "X" SPN nonchรฉ su X (Dino Granata)

Altre news

Arriva la rappresaglia iraniana: Decine di missili da Teheran verso Israele. “Devastante”

Attacco missilistico dopo i raid di Natanyahu agli impianti nucleari: diversi i lanci. Colpito il ministero della Difesa. Almeno 21 feriti, tra cui un uomo e una donna in gravi condizioni. In Medio Oriente rischio di guerra totale, con Russia e Cina che per ora osservano e scongiurano l'escalation

DALLA CALABRIA

Occhiuto indagato, coinvolti anche manager. Inchiesta per corruzione

Si cominciano a delineare i contorni dell'inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro in cui รจ indagato per...