Ignazio La Russa (FdI), eletto nuovo presidente del Senato
Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), è stato eletto nuovo presidente del Senato della 19esima legislatura. L'ex ministro ed ex vice presidente di palazzo Madama è stato eletto con 116 voti (la maggioranza è di 104), ottenendo, tra le tante schede bianche (65), la maggioranza delle preferenze previste.
Larga parte dei senatori di Forza Italia non ha risposto alla chiama, segno...
Inizia oggi 13 ottobre la XIX Legislatura. Al via l’elezione dei presidenti di Camera e Senato
La prima tappa è l'elezione della seconda e terza carica dello Stato. Intesa nel centrodestra per La Russa (FdI) a palazzo Madama e Molinari (Lega) a Montecitorio. Presidenti provvisori Rosato e Segre
Giorgia Meloni a Vox: “Non siamo mostri, viva l’Europa dei patrioti”
La presidente di FdI a Vox, partito di destra in Spagna in vista delle prossime elezioni: "Speriamo che l'Europa sia capace di dimostrare la solidarietà che ci aspettiamo. Ma ora ci siamo riscoperti deboli. Per anni ci hanno detto che il commercio globale era la risposta ma non è andata così". E sulla crisi dell'energia Meloni ribadisce: "La crisi energetica sta provocando in Italia l'invio di bollette insostenibili per le famiglie e le imprese: una cosa che deve finire immediatamente". Plauso anche di Orban.
Renato Schifani eletto presidente della Regione Sicilia
L'ex presidente forzista del Senato Renato Schifani, del centrodestra, è il nuovo presidente della Regione Sicilia. Schifani è stato eletto con il 41,8% dei consensi. Al secondo posto si è piazzato Cateno De Luca (con Sud Chiama Nord) con il 24,2%; poi Caterina Chinnici (centrosinistra), con il 16,1%, quarto Nunzio Di Paola con il 15,1 percento, quinto Gaetano Armao...
Elezioni, vince il Centrodestra. Fratelli d’Italia primo partito. Esulta Meloni
Il centrodestra a guida Fratelli d'Italia ha vinto le elezioni politiche in Italia. La coalizione ottiene la maggioranza sia alla Camera che a Palazzo Madama.
Netto il distacco del partito di Giorgia Meloni al 26% rispetto a Lega e Forza Italia, entrambi sotto la soglia del 10%. Un divario che almeno ufficialmente non preoccupa i diretti interessati sulla tenuta della...
Di Battista affonda Di Maio: “Disposto a tutto per la poltrona. Chi lo conosce lo evita”
"Luigi Di Maio non ha un voto. Chi conosce il fanciullo di oggi, lo evita. Trasformista, disposto a tutto, arrivista, incline al più turpe compromesso pur di stare nei palazzi". È
questo il duro affondo su fb che l'ex deputato M5s Alessandro Di Battista riserva a Luigi Di Maio.
"Perché il PD dovrebbe concedergli il “diritto di tribuna”, un modo...
Intesa nel Centrodestra: Chi prende più voti indicherà il Premier
"I leader del centrodestra hanno raggiunto pieno accordo e avviato il lavoro con l'obiettivo di vincere le prossime elezioni e costruire un governo stabile e coeso, con un programma condiviso e innovativo. La coalizione proporrà quale premier l'esponente indicato da chi avrà preso più voti".
È quanto si legge nella nota congiunta del centrodestra."È stata trovata intesa per correre insieme...
Dal Britannia a Maastricht, così Draghi e altri hanno distrutto l’Italia dal 1992
Sono giusto 30 anni. Trent'anni fa, nel 1992, l'Italia fu messa sul mercato degli speculatori e svenduta di tutto, spogliata di tutti i suoi gioielli industriali. Il declino inarrestabile del Paese più bello e tra i più potenti del mondo inizia proprio in quell'anno, con un'azione concordata e sincronica dai grandi potentati economici e finanziari, con una classe politica...
Elezioni il 25 Settembre, ecco il timing. Liste entro un mese, simboli a Ferragosto
Le liste dei candidati entro un mese a partire da oggi e il deposito dei simboli a Ferragosto: con lo scioglimento delle Camere decretato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella è partito ufficialmente il timing per le elezioni, che si terranno Domenica 25 settembre come deciso dal Consiglio dei ministri sulla base dell'articolo 61 della Costituzione: "le elezioni delle...
Crisi di Governo, Mattarella ha sciolto le Camere. Si va ad elezioni anticipate
"Il Presidente Mattarella,dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell'articolo 88 della Costituzione ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio". È quanto si legge in un comunicato del Quirinale.
La decisione del capo dello Stato dopo le dimissioni irrevocabili...
Crisi di governo, Draghi si è dimesso. Mattarella scioglierà le Camere?
Dopo la fiducia incassata ieri sera al Senato, senza maggioranza, il premier Mario Draghi stamattina è salito al Quirinale per rassegnare definitivamente le sue dimissioni.
Dimissioni che aveva già comunicato ma il capo dello Stato Mattarella, respingendole, lo aveva invitato a tentare di avere la fiducia in parlamento. E al Senato Mercoledì è stato un massacro per il banchiere,...
Crisi di governo, Lega, FI e M5s non votano la fiducia a Draghi. Urne vicine
Dopo una giornata al cardiopalma, al Senato sembra si stia consumando la fine della legislatura. Al discorso del dimissionario Draghi e al precedente 'niet' o strappo del Movimento 5 stelle le forze maggiori in Parlamento dicono di no alla risoluzione Casini su cui il governo aveva posto la fiducia, ma no su quella proposta dalla Lega che recitava la...
Draghi al Senato: “Serve nuovo patto”. Gelo di Lega e M5s
Il premier in aula parla ma trova i due maggiori partiti "indisponibili". Cinquestelle e Carroccio riuniscono i loro ministri. La crisi, a meno di una convergenza, si acuisce
Mario Draghi si è dimesso. È crisi di governo
Il premier Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni. La decisione dopo che al Senato il Movimento 5 stelle guidato da Giuseppe Conte non ha votato per il decreto "Aiuti", che comunque è passato con oltre 170 voti a favore. Anche alla Camera il M5s non ha votato.
Un'azione politica, quella dei Cinquestelle, tra le prime forze politiche di maggioranza, che...
La crisi Ucraina spacca il governo italiano. Di Maio lascia il M5S: “Basta ambiguità”
"Scelta sofferta" del ministro ed ex capo politico dei 5s, che non saranno più la prima forza in Parlamento. Una settantina I parlamentari che confluiranno in "Insieme per il Futuro"
Elezioni: Genova, Palermo e L’Aquila al centrodestra. Flop del referendum: 20%
Sindaci di centrodestra a Genova, Palermo e L'Aquila, secondo le proiezioni sui risultati delle Comunali del consorzio Opinio Italia per la Rai. Ballottaggi a Verona, Parma e Catanzaro.
Flop dei referendum sulla Giustizia che non raggiungono il quorum, fermandosi a una partecipazione del 20,8%. Il 'sì' avanti in tutti i 5 quesiti.
PALERMO Lagalla sindaco per exit poll. Candidato centrodestra tra 43...
Election day, aperti i seggi per il referendum e le comunali
Si vota in 971 municipi e su 5 quesiti Giustizia. Caos a Palermo dove mancano una cinquantina di presidenti
Salvini: “Dal 31 marzo abolire il Green pass”
Il leader del Carroccio con Affari Italiani commenta le parole del direttore Perrino che aveva affermato: "Aboliamolo da domani". "Da fine marzo via lo stato di emergenza e certificato verde". D'accordo il sottosegretario alla Salute Costa. Si anche da Bassetti
NOTIZIE DALLA CALABRIA
Aggredisce i familiari ed è stato trovato con fucili clandestini, arrestato
I Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido durante un servizio di controllo del territorio nei giorni scorsi hanno proceduto all’arresto in flagranza di un...
ITALIA E MONDO
Ucraina, la Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell’escalation
La Russia esorta gli Stati Uniti a non continuare sulla strada dell'escalation, ha detto mercoledì ai giornalisti il viceministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov,...